(Celentano-Beretta-Del Prete) 1966. Il ragazzo della via Gluck non è solo la metafora della vita di Adriano Celentano, ma un simbolo. E’ colui che ha lasciato il paese natio in cerca di nuove mete ed un giorno, quando è riuscito nel suo intento, si accorge di non essere davvero felice perché la parte migliore di sé è rimasta laggiù, dove magari non c’era la possibilità di lavarsi in casa, ma c’era un mondo amico e conosciuto.E’ una canzone molto sentita da Celentano, che per portare questo brano a Sanremo rinuncia a Nessuno mi può giudicare, presentata poi sullo stesso palcoscenico da Caterina Caselli. I temi della protesta giovanile che cominciavano ad echeggiare anche tra il nostro pubblico, vengono filtrati attraverso la mentalità ecologista di Adriano, che per la prima volta si presenta in veste più matura, da vero professionista, ed evita di “celentaneggiare”. Il risultato lo ricordano tutti: una clamorosa bocciatura e l’eliminazione dalla competizione. Il brano verrà tuttavia premiato dalle vendite e sarà tradotto in molte lingue: inglese, tedesco, serbo-croato, svedese e norvegese. La versione più ricordata e conosciuta è però quella francese: Françoise Hardy, cantautrice e musa della contestazione parigina, a Sanremo quello stesso anno con Parlami di te, ascolta il brano e lo fa suo traducendolo come La maison où j’ai grandi.