Dal 1° ottobre i 30 dipendenti dell’Asp Muzi Betti saranno inquadrati con il contratto collettivo nazionale di lavoro della Sanità

Città di Castello “Dal 1° ottobre ai 30 dipendenti dell’Asp Muzi Betti di Città di Castello sarà applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro della Sanità”. l’intesa raggiunta con le organizzazioni sindacali corona l’obiettivo del Consiglio di Amministrazione di investire sul personale e valorizzare i servizi assistenziali della struttura

A darne notizia è la Presidente Andreina Ciubini, che sottolinea come “l’intesa raggiunta con i sindacati di categoria CISL Fp, Fp CGIL e UIL Fpl abbia coronato il percorso avviato fin dal suo insediamento dal Consiglio di Amministrazione in carica con l’obiettivo di investire sulla professionalità del personale e valorizzare l’attività assistenziale che viene svolta nella nostra residenza per anziani non autosufficienti, con uno sforzo notevole nel difficile contesto creato dalla pandemia, ma responsabile e doveroso”. L’applicazione del contratto di settore riconosce per la prima volta la valenza sanitaria dei servizi dell’Asp Muzi Betti e mette a disposizione dell’ente una modalità di organizzazione del lavoro più congrua, idonea e rispettosa delle finalità operative aziendali, delle mansioni del personale dipendente e delle necessità degli ospiti “L’Asp Muzi Betti è ormai da tempo una struttura prevalentemente sanitaria, in cui la quota dell’impegno sociale è andata via, via riducendosi”, osservaCiubini, che a nome del Consiglio di Amministrazione ringrazia i componenti della delegazione trattante dell’ente e i rappresentanti sindacali per l’impegno e la collaborazione che hanno permesso di firmare l’accordo per il nuovo inquadramento contrattuale degli addetti della struttura. m“Del resto, se il nostro territorio non ha più una RSA, e tanto meno un Hospice – prosegue la Presidente – è evidente che siano le aziende come la nostra a doversi far carico di situazioni assistenziali particolarmente complesse”. Per voce del Coordinatore Regionale della Sanità Marcello Romeggini, la CISL Fp dell’Umbria evidenzia “lo storico risultato raggiunto con la nuova disciplina dell’assetto giuridico ed economico del personale dell’Asp Muzi Betti”. “Il giusto inquadramento – precisa il sindacalista – è quel complesso procedimento concettuale che, sulla base di categoria, qualifica e mansione, consente al contratto collettivo di classificare, quindi di ‘inquadrare correttamente’, il personale dipendente, allo scopo di determinare il trattamento economico e normativo ad esso applicabile e specificare quanto gli viene richiesto, a seconda del ruolo ricoperto nell’organizzazione”.

“Un atto doveroso di dignità e rispetto delle professionalità che operano nella struttura”, aggiunge il Segretario Generale Provinciale della Fp CGIL Stefano Lupini, richiamando un principio da sempre sostenuto: “la Sanità è una, pubblica, universale e gratuita e non è pensabile che chi opera in contesti diversi da quello pubblico abbia diritti e stipendi diversi, inferiori”. “Le nostre rivendicazioni – continua Lupini – continueranno, affinché tutte le lavoratrici e lavoratori della Sanità abbiano lo stesso contratto di lavoro”. A parlare di “un passaggio importante, che permette ai dipendenti di avere un contratto che garantisce maggiori diritti e stipendi adeguati al lavoro che svolgono, perché non è pensabile che ci siano operatori sanitari che svolgono attività con contratti differenti da quello del sistema sanitario nazionale” è Paolo Leonardi, membro della segreteria regionale della Uil Fpl. “Con l’intesa – puntualizza il rappresentante sindacale – il Consiglio di Amministrazione e le delegazioni sindacali riconoscono il ruolo sanitario degli operatori per dare la migliore risposta possibile ai bisogni della nostra fragilissima utenza”.

18 thoughts on “Dal 1° ottobre i 30 dipendenti dell’Asp Muzi Betti saranno inquadrati con il contratto collettivo nazionale di lavoro della Sanità

  1. equilibrado de turbinas
    Dispositivos de calibracion: esencial para el funcionamiento fluido y efectivo de las equipos.

    En el entorno de la tecnologia contemporanea, donde la productividad y la fiabilidad del aparato son de gran trascendencia, los aparatos de balanceo tienen un rol vital. Estos dispositivos dedicados estan concebidos para balancear y asegurar partes moviles, ya sea en herramientas productiva, medios de transporte de transporte o incluso en dispositivos domesticos.

    Para los profesionales en conservacion de equipos y los ingenieros, manejar con aparatos de balanceo es crucial para promover el operacion fluido y seguro de cualquier mecanismo dinamico. Gracias a estas opciones tecnologicas innovadoras, es posible disminuir considerablemente las movimientos, el ruido y la carga sobre los cojinetes, aumentando la longevidad de elementos costosos.

    Asimismo relevante es el tarea que cumplen los equipos de balanceo en la servicio al comprador. El asistencia profesional y el mantenimiento continuo empleando estos equipos permiten ofrecer prestaciones de excelente estandar, mejorando la agrado de los clientes.

    Para los propietarios de negocios, la inversion en sistemas de equilibrado y detectores puede ser clave para mejorar la efectividad y desempeno de sus dispositivos. Esto es principalmente significativo para los inversores que dirigen reducidas y intermedias negocios, donde cada detalle cuenta.

    Tambien, los aparatos de balanceo tienen una extensa implementacion en el campo de la proteccion y el gestion de calidad. Permiten localizar probables defectos, evitando mantenimientos onerosas y perjuicios a los sistemas. Mas aun, los resultados recopilados de estos dispositivos pueden aplicarse para perfeccionar sistemas y potenciar la presencia en sistemas de consulta.

    Las sectores de uso de los sistemas de ajuste incluyen diversas industrias, desde la produccion de transporte personal hasta el supervision de la naturaleza. No interesa si se considera de importantes fabricaciones productivas o limitados espacios de uso personal, los aparatos de ajuste son indispensables para asegurar un funcionamiento optimo y sin paradas.

  2. Hello all, here every person is sharing these familiarity, thus it’s fastidious to read
    this website, and I used to pay a quick visit this webpage everyday.

  3. Great items from you, man. I’ve have in mind your stuff previous to and
    you are just too wonderful. I really like what you have obtained here, certainly like what you’re stating and
    the way in which through which you assert it. You’re
    making it enjoyable and you continue to take care of to stay it wise.
    I cant wait to read far more from you. This is really a
    great site.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.