
AREZZO – Giovanna Carlettini: grande soddisfazione per i tanti studenti coinvolti nel percorso di sensibilizzazione Lassessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini ha donato un portatile al professor Agostino Fabbri, responsabile per il liceo artistico-coreutico Piero della Francesca del percorso formativo per il contrasto alla violenza di genere.
Oltre cinquanta studenti sono stati coinvolti in momenti più prettamente didattici, curati dalle rappresentanti dellassociazione Pronto Donna onlus, dedicati alla differenza di genere, alle forme di discriminazione e di bullismo, al rispetto delle differenze stesse e dei diritti. Al termine, i ragazzi hanno prodotto vari elaborati in forma grafica, uno dei quali verrà scelto in futuro come logo identificativo dellassessorato alle pari opportunità. Al di là di questo aspetto ha sottolineato lassessore Giovanna Carlettini che non va ovviamente letto in termini competitivi, il mio primo pensiero è ringraziare insegnanti, dirigenti scolastici, associazione Pronto Donna e soprattutto studenti per avere partecipato ad attività, incontri e laboratori da cui certamente usciranno arricchiti. E questo arricchimento lo certificano proprio gli elaborati grafici con i quali hanno tradotto le loro riflessioni. Personalmente sono molto gratificata da questa esperienza. Stiamo portando avanti unopera di sensibilizzazione che si apre alle nuove generazioni: la scuola diventa lo snodo fondamentale per la diffusione di una cultura del rispetto e dei diritti: dai professori, agli studenti, ai genitori e alle famiglie. Una catena virtuosa che prescinde da date simboliche, come possono essere l8 marzo e il 25 novembre, ma ribadisce lintento di un percorso esteso a tutti i giorni dellanno. Elisa Serafini dellassociazione Pronto Donna: i ragazzi hanno dato dimostrazione di grande creatività e si sono esposti con lavori che rendono in forma astratta il principio delle pari opportunità e un concetto molto fisico come quello della violenza di genere.