
Da sabato prossimo 11 giugno ripartono i tour tra i luoghi del borgo toscano, per vivere la comunità e immergersi nei suoi racconti, entrare nel cuore della storia, degli usi e costumi e delle tradizioni.
Ad aprire la conferenza è stata Francesca Mercati assessore alla cultura. “Coerentemente con la programmazione culturale del 2022, anche sul versante turistico mettiamo al centro il nostro Borgo e la sua comunità – ha commentato l’Assessore al Turismo Francesca Mercati. – Dando seguito al progetto Museo Diffuso, che ha come protagoniste le Associazioni locali, in collaborazione con l’Ufficio Turistico Comprensoriale, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire usanze, costumi e luoghi della Città, attraverso i cittadini e le cittadine che ne sono custodi, promuovendo le bellezze d’arte antica e contemporanea, oltre che le nostre tradizioni.Sono poi intervenute Laura Caruso di CasermArcheologica che ha assiduamente curato l’organizzazione dell’iniziativa, Maja Malbasa Responsabile dell’ufficio turistico della Valtiberina ed Eleonora Silvestri del Centro Guide Arezzo e Provincia. Alla conferenza erano presenti anche alcuni rappresentanti delle associazioni locali che collaborano con il Museo Diffuso.