
BAGNO DI ROMAGNA – Il Consiglio Comunale ha adottato il primo Pdel nostro Comune, approvando la proposta dell’Amministrazione. Si tratta di un importante strumento di pianificazione, che per la prima volta viene adottato per il nostro Comune, con lo scopo di regolare gli spazi adiacenti ai Cimiteri, ampliando le possibilità di intervento privato e pubblico.
Il Piano è composto da più elaborati: una Relazione Tecnica nella quale viene trattata un’analisi del
fabbisogno di spazi per le tumulazioni e inumazioni per un periodo stimato di venti anni, con
possibilità di aggiornamenti ogni cinque anni; una parte Normativa e n. 16 schede tecniche di
dettaglio cartografico, ciascuna per ogni cimitero.In tali schede sono anche riportate le fasce di vincolo di rispetto cimiteriale, nelle quali per legge è preclusa l’edificabilità. In particolare, con questo Piano abbiamo ridotto tali fasce. Se precedentemente il divieto di edificabilità era esteso per una fascia di 200 metri su ogni lato di confine dei cimiteri, con il nuovo Piano le fasce di rispetto vengono così ridotte: per i cimiteri urbani a 100 metri ed a 50 metri sul lato fronte strada, mentre per i cimiteri rurali a 50 metri su ogni lato. Il Piano Cimiteriale è disponibile per la libera consultazione nel sito istituzionale del
Comunale https://www.comune.bagnodiromagna.fc.it/piano-regolatore-cimiteriale-adozione e sarà
pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna e all’Albo Pretorio del Comune a
partire da mercoledì 12 ottobre. Da tale data e per un periodo di 60 giorni, chiunque abbia interesse può presentare Osservazioni alComune, compilando l’apposito modulo.Le Osservazioni pervenute verranno esaminate e sottoposte all’approvazione finale da parte delConsiglio Comunale.
Il Sindaco Marco Baccini