
Si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena, l’iniziativa “Che spettacolo di trekking. Francesco Bernardi e Marietta Piccolomini: storie e aneddoti su due grandi cantanti senesi” Giornata nazionale del Trekking Urbano: giovedì 27 ottobre la presentazione del percorso senese e il focus su Francesco Bernardi e Marietta Piccolomini
L’appuntamento, a cura di Roberto Cresti e Rita Ceccarelli, racconterà le storie del mezzo-soprano/contralto Francesco Bernardi detto Senesino (ca. 1680 – 1759) e della soprano Marietta Piccolomini Clementini (1834-1899).In attesa della XIX Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2022, che si svolgerà lunedì 31 ottobre 2022 e che sarà dedicata ai luoghi della musica, dello spettacolo, del cinema e alle loro storie, si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 nella sala Sant’Ansano del Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena, l’iniziativa “Che spettacolo di trekking. Francesco Bernardi e Marietta Piccolomini: storie e aneddoti su due grandi cantanti senesi”. L’appuntamento, a cura di Roberto Cresti e Rita Ceccarelli, approfondirà la storia di due eccellenze canore, che tra il XVIII e il XIX secolo portarono il nome di Siena, dove erano nate, nei più importanti palcoscenici europei e d’oltreoceano: il mezzo-soprano/contralto Francesco Bernardi detto Senesino (ca. 1680 – 1759) e la soprano Marietta Piccolomini Clementini (1834-1899). Entrambi partiti da Siena, il primo come cantore del Duomo, evirato da giovanetto per renderne ancor più soave la voce, la seconda esordendo al Teatro dei Rinnovati ad appena 17 anni, lasciarono ben presto la città natale andando a mietere successi straordinari nei principali teatri internazionali: Dresda e soprattutto Londra il Senesino, Londra, Parigi e New York la Piccolomini, tanto amata da Giuseppe Verdi da volerla come protagonista femminile de “La Traviata” e de “Il Trovatore”.La serata sarà anche l’occasione per presentare il percorso di Siena durante la Giornata Nazionale del Trekking Urbano di lunedì 31 ottobre 2022.
LA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO – Torna la “Giornata nazionale del trekking urbano”: la 19esima edizione dell’appuntamento, sempre più atteso e partecipato, si svolgerà lunedì 31 ottobre in 71 comuni delle 17 regioni aderenti alla manifestazione, ideata dal Comune di Siena e in collaborazione con le tre associazione di guide turistiche locali: Associazione Centro Guide, AGT e Federagit. L’evento, che si propone di promuovere il turismo sostenibile, incentivare la scoperta del territorio e valorizzarne le sue bellezze, paesaggistiche, culturali e gastronomiche, si estende e conquista anche la prima grande città europea, quella di Porto, grazie alla collaborazione con URBiNAT, progetto finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 dell’Unione Europea.
“CHE SPETTACOLO DI TREKKING” – La manifestazione coinvolgerà, all’insegna dello slogan “Che Spettacolo di Trekking”, tutto il territorio nazionale da Nord a Sud. In elenco, si scorgono tanti capoluoghi di provincia come Bologna, Ancona, Cagliari, Trento e Urbino, città d’eccellenza quali Mantova, Arezzo, Salerno, Lucca e Aosta, nonché borghi meno conosciuti ma non meno meritevoli, come Cassino, Amelia, Narni, Murlo, Ceglie Messapica, Tarquinia e Sestri Levante. I percorsi avranno una durata media di due-tre ore e avranno una difficoltà variabile. Tutti i dettagli su orari e itinerari su www.trekkingurbano.info/trekking-urbano-itinerari-2022/.
L’ELENCO DETTAGLIATO – I comuni che hanno aderito per l’edizione 2022 sono: Acqui Terme, Amelia, Anagni, Ancona, Aosta, Arezzo, Asciano, Ascoli Piceno, Asolo, Belpasso, Biella, Bologna, Cagliari, Cassino, Castelfranco Veneto, Capaccio Paestum, Ceglie Messapica, Cividale del Friuli, Colli al Metauro, Conegliano, Correggio, Crescentino, Druento, Ercolano, Este, Feltre, Fermo, Grosseto, Ivrea, Lecco, Leonforte, Lucca, Macerata, Manerba del Garda, Mantova, Massafra, Monselice, Montagnana, Massa Marittima, Murlo, Narni, Oderzo, Padova, Palmanova, Passirano, Pavia, Pergola, Pisa, Prato, Ragusa, Rieti, Roncade, Rovato, Rovigo, Salerno, San Severino Marche, Sestri Levante, Siena, Sondrio, Sovizzo, Spoleto, Tarquinia, Tempio Pausania, Terracina, Trento, Urbania, Urbino, Valdobbiadene, Venaria Reale, Vittorio Veneto.
Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and return to read more of your useful info. Thanks for the post. I’ll certainly comeback.
Some genuinely good info , Gladiolus I noticed this.
Excellent weblog here! Also your site rather a lot up fast! What host are you the use of? Can I am getting your affiliate link to your host? I wish my web site loaded up as fast as yours lol
Thanks for another informative site. Where else could I get that type of information written in such an ideal way? I’ve a project that I’m just now working on, and I have been on the look out for such information.
Have you ever considered about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is fundamental and everything. Nevertheless think about if you added some great photos or videos to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and clips, this blog could definitely be one of the best in its niche. Good blog!
I really appreciate this post. I’ve been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thank you again
This is a very good tips especially to those new to blogosphere, brief and accurate information… Thanks for sharing this one. A must read article.
My partner and I stumbled over here from a different page and thought I might check things out. I like what I see so now i am following you. Look forward to looking over your web page yet again.
I am glad to be one of the visitors on this great web site (:, regards for posting.
I enjoy your writing style truly loving this web site.
Its like you read my mind! You seem to know so much about this, like you wrote the book in it or something. I think that you could do with a few pics to drive the message home a little bit, but other than that, this is great blog. A fantastic read. I’ll certainly be back.
Wohh precisely what I was searching for, thankyou for posting.