Ospedale Bufalini: la consegna di un ecografo

CESENA – Si è tenuta questa mattina, presso il reparto di Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale, dell’ospedale Bufalini , la cerimonia di consegna di un ecografo donato  grazie  ad una raccolta fondi promossa dall’Azienda USL della Romagna, alla quale ha aderito  una cordata di donatori, composta  in primis dalla Fondazione Tortora e dall’Associazione Crescere a piccoli Passi che hanno donato la macchina carrellata, mentre le sonde sono state acquistate grazie ai contributi  di aziende  e associazioni sostenitrici quali l’Associazione Orlandi, l’Azienda Zoffoli Banane, La Cooperativa Bagnini di Cesenatico, l’Azienda Bission e il quindicesimo Stormo dell’aeronautica militare.

Continua a leggere

Quando è nato davvero Gesù?

La vera data in una pergamena Nella tradizione comune si è soliti credere che Gesù sia nato il 25 dicembre, motivo per cui festeggiamo il Natale. Nella realtà, tuttavia, sono in molti a ritenere che il 25 dicembre sia una data convenzionale, decisa dall’Imperatore Costantino per sostituire il culto del Sol Invictus, che vigeva all’epoca, con una festività cristiana

Continua a leggere

NATALE, PRANZO AL RISTORANTE PER OLTRE 28MILA ARETINI 

L’indagine di Fipe-Confcommercio   Spesa complessiva di quasi 2 milioni di euro, per una media di 70 euro a persona per il menù tutto compreso.   Oltre 28mila aretini, l’8,3% della popolazione residente in provincia, trascorreranno il pranzo di Natale al ristorante. Una scelta che svilupperà un volume d’affari di quasi 2 milioni di euro, calcolando che la spesa media a persona per un menù tutto compreso si aggira quest’anno intorno alle 70 euro.

Continua a leggere

LIKE THE AVENGERS


Regia: Matteo Fasanella Dal 30 DICEMBRE ‘22 AL 6 GENNAIO ‘23 EVENTO CAPODANNO ‘23 con: Lorenzo Martinelli, Giorgia Lunghi, Alessio Giusto, Virna Zorzan, Elena Verde, Sabrina Sacchelli, Nicolò Berti

Un ambiente metafisico, che sembra essere la sala di un’esposizione surrealista, ospita l’imprevisto incontro di alcuni particolari individui. Chiara, una assai improbabile segretaria, li accoglie e li fa accomodare. Sembrano tutti essere lì alla ricerca di qualcosa, di qualcuno

Continua a leggere

Riaperto alla vigilia del decennale della donazione lo studio Pillitu-Meroni

Città di Castello – le visite guidate proseguono su prenotazione. Secondi e Botteghi: “Lascito inestimabile per le attività culturali e di rappresentanza Bilancio positivo per il primo fine settimana di visite allo studio Pillitu-Meroni a Città di Castello, gestite dagli operatori della Cooperativa Il Poliedro e da Silvia Palazzi,

Continua a leggere

Il consiglio comunale approva a maggioranza la ricognizione periodica delle partecipate pubbliche

Città di Castello – il 21 dicembre la firma dell’atto da parte del Comune per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti in Alta Umbria messo a gara dall’Auri Con 15 voti favorevoli di Pd, Psi, Lista Civica Luca Secondi Sindaco, i tre voti contrari di Castello Cambia e FDI, le tre astensioni di Lega, Unione Civica Tiferno e Lista Civica Marinelli Sindaco, il consiglio comunale ha approvato la ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche del Comune di Città di Castello.

Continua a leggere

Contributo economico alla Caritas diocesana da parte dei giornalisti tifernati

CITTA’ DI CASTELLO – per sostenere e rafforzare gli interventi di ogni generefra cui quelli di prima sussistenza, ai più fragili e alle persone in difficoltà – Oggi la cerimonia di consegnaNatale “solidale”. Un contributo economico alla Caritas diocesana da parte dei giornalisti tifernati per sostenere e rafforzare gli interventi di ogni genere,

Continua a leggere

Sabelt Torino, Ugl Metalmeccanici:“Per la prima volta straordinario risultato alle elezioni Rsu/Rls”

Roma – “L’Ugl Metalmeccanici conquista per la prima volta 2 RSU e 2 RLS con il 61% dei consensi al rinnovo della Rappresentanza sindacale all’interno dell’azienda Sabelt Spa di Moncalieri di Torino. Un risultato straordinario: Risultano eletti Irene Giannone e Fabrizio Viziale”

Continua a leggere

Buon Natale 25 Dicembre

Il Natale è la festa che nella tradizione cristiana celebra la nascita di Gesù, che però non nacque davvero il 25 dicembre. Le fonti storiche sulla vita di Gesù, cioè i Vangeli, non indicano una data precisa, e non sappiamo con certezza quando i cristiani abbiano cominciato a festeggiare il Natale: sicuramente almeno dal 336 d.C., come è indicato nel Cronografo del 354, una specie di calendario che è il primo documento a contenere un riferimento al Natale. Quella del 25 dicembre alla fine fu scelta come data simbolica per ricordare la nascita di Gesù e cristianizzare le feste pagane che si celebravano nell’Impero Romano, i Saturnali e la festa del cosiddetto “Sole Invitto”

Continua a leggere