Poppi, “Loop” di Michela Gioachin e Carlo Alberto Rastelli in mostra

POPPI – Prende il via la nuova stagione della Galleria Sanlorenzo Arte con una doppia personale di pittura. Sabato 18 marzo il vernissage Dal 18 marzo al 1° maggio 2023 la Galleria SanLorenzo Arte di Piazza Bordoni 4, a Poppi (AR), ospita “Loop”, doppia personale di pittura di Michela Gioachin e Carlo Alberto Rastelli a cura di Silvia Rossi. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 19, a ingresso libero e gratuito. Sabato 18 marzo 2023, alle ore 17.30, l’inaugurazione ufficiale alla presenza degli artisti

LA MOSTRA

Sarà la mostra “Loop” ad avviare l’intenso programma culturale della nuova stagione della Galleria SanLorenzo Arte di Poppi. All’interno del contenitore “Mappature – geografie dell’arte contemporanea”, la prima delle quattro esposizioni previste da marzo a settembre 2023 vede gli artisti Michela Gioachin e Carlo Alberto Rastelli dialogare in una doppia personale, in cui la protagonista è la pittura. Michela Gioachin presenta le sue opere più recenti. Create tra il 2021 e il 2023, le tele approfondiscono e sviluppano la tematica del glitch, che da sempre caratterizza l’artista vicentina, introducendo nuovi elementi e spostando la ricerca dalla cattura del momento esterno a quello interno, focalizzando il suo guardo sulla malattia mentale, riuscendo nell’intento di esprimerla anche esteticamente senza cadere nella “romanticizzazione”. Un lavoro che diventa più diretto, intenso e che ci racconta la crescita personale e professionale della pittrice. Carlo Alberto Rastelli presenta una selezione di opere dal suo ciclo pittorico “The Body Snatchers”, una serie recente di oli e acrilici su tavola che ruotano intorno al tempo. Quest’ultimo è infatti il vero protagonista, immerso in un caleidoscopio di personaggi – soldati, pugili, clown, prostitute – estrapolati da vecchie foto ottocentesche o di primo Novecento. Con il suo lavoro onirico e surreale Rastelli costruisce così un ponte temporale dal sapore distopico, alla ricerca di una conciliazione tra la natura oppressa e il progresso tecnologico. Le opere dei due autori, così affiancate, generano quindi un loop, un divagare continuo dello sguardo tra interno ed esterno, passato e futuro. Un viaggio senza soluzione di continuità dentro la figura umana, tra sentire e agire.

www.galleriasanlorenzoarte.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.