
SINALUNGA – L’Ensemble Flos Vocalis presenta lo spettacolo‘Here There and Everywhere – L’altra metà dei Beatles’ al Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, venerdì 24, sabato 25 marzo alle ore 21:15 e domenica 26 marzo alle ore 17:00.
Continua a leggereSINALUNGA – L’Ensemble Flos Vocalis presenta lo spettacolo‘Here There and Everywhere – L’altra metà dei Beatles’ al Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, venerdì 24, sabato 25 marzo alle ore 21:15 e domenica 26 marzo alle ore 17:00.
Continua a leggereSANSEPOLCRO – Grazie all’impegno di CNA e ConfArtigianato del Consorzio Terre della Valtiberina, torna uno degli angoli più importanti delle Fiere di Mezzaquaresima, l’Artigianato in bottega. Nelle aree adiacenti a Viale Vittorio Veneto dal 23 al 26 marzo sarà messa in mostra un’ampia selezione di artigianato locale. Gli artigiani esporranno le proprie opere dando risalto a questo settore che è parte integrante dell’economia e della tradizione locale.
Continua a leggere“Avvicendamento nel gruppo territoriale di Città di Castello dell’Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo Protezione Civile Umbria” In questi giorni è avvenuto l’avvicendamento del coordinatore nel gruppo territoriale di Città di Castello del Nucleo ANC Protezione Civile Umbria
Continua a leggereSANSEPOLCRO – Una “Festa degli alberi” molto partecipata e densa di significati quella che martedi mattina 21 marzo si è celebrata al Parco del Millenario, nel cuore di Sansepolcro. L’evento, organizzato dal locale Lions Club e dall’amministrazione comunale di Palazzo delle Laudi, è stato impreziosito dalla folta presenza di alunni e studenti dell’Istituto Comprensivo del Borgo e dell’Istituto Omnicomprensivo Fanfani-Camaiti di Pieve S.Stefano, oltre che da rappresentanti dei Carabinieri Forestali.
Continua a leggereAREZZO – Appuntamento di prestigio per l’artista aretino Lorenzo Donati, che fino a venerdì 24 marzo 2023 è stato invitato a esporre una sua opera nella collettiva “LèggereLineeLeggère. La visione artistica oltre la realtà dell’oggi” allestita al Museo della Permanente di via Turati 34, a Milano. Un’opera di Lorenzo Donati in mostra al Museo della Permanente di Milano. L’artista aretino presenta fino al 24 marzo un nuovo quadro dedicato alla natura inviolata
Continua a leggereSANSEPOLCRO – Si avvicina la nuova edizione del 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 ❞𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐢❞ organizzato in collaborazione tra FIDAPA BPW Italy Alta Valle del Tevere e Centro Studi Musicali della Valtiberina. In giugno si terranno infatti le preselezioni online e il 2 e 3 settembre si svolgerà la fase finale in presenza presso l’Auditorium di Santa Chiara, passando attraverso le audizioni dei concorrenti finalisti e la proclamazione dei vincitori seguita dalla cerimonia di premiazione e il concerto dei vincitori.
Continua a leggere
Casermarcheologica si prepara alla Piccola Festa del Libri, giornate dedicate al mondo della lettura che si terrà dal 23 al 26 marzo presso gli spazi espositivi di Via Aggiunti 55, durante le Fiere di Mezzaquaresima.
Da Giovedì 23 Marzo a Domenica 26 Marzo sarà possibile partecipare a presentazioni di libri, laboratori e incontri con autori e autrici per conoscere le loro opere e le loro storie
Una grande manifestazione di sport E’ andata in archivio, con un’importante presenza di società partecipanti provenienti dal Nord quanto dal Sud Italia, oltre ad una delegazione proveniente addirittura dalla Svizzera, la 53° edizione della Gara Nazionale Canoa Kayak organizzata dal Canoa Club di Città di Castello il week end compreso tra sabato 18 e domenica 19 marzo.
Continua a leggereDall’editore Stefano Donno : Continua la tradizione editoriale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, rivolti al mondo della poesia internazionale. La nuova pubblicazione riguarda l’ultima opera del poeta canadese Bruce Hunter intitolata Galestro. ‘Galestro è un terreno sabbioso e ricco di minerali, trovato nei vigneti del Chianti in Toscana, che conferisce ai vini della regione un sapore unico. Roba da star, come dice Carl Sagan. O come ci dice l’anziano Narcisse Blood di Blackfoot, “… i Blackfoot sono le star”. Infatti, se tutta la vita terrena deriva dalla sostanza delle stelle cadenti, Galestro è l’essenza, la grana della vita.’ Bruce Hunter, 10 gennaio 2023.
Continua a leggere25 ANNI DI “ARCHITETTURA E TERRITORIO” (1998 – 2023) PRESENTAZIONE DEL QUADERNO 11 “L’ALTA VALLE DEL TEVERE SOTTO I BOMBARDAMENTI DELLA II GUERRA MONDIALE”SABATO 25 MARZO 2023, ORE 10.30 AULA MAGNA SALVIANI CITTA’ DI CASTELLO In occasione del venticinquennale della Collana “Architettura e Territorio”, promossa dall’Istituto Tecnico Franchetti Salviani, sabato 25 marzo alle ore 10.30 a Città di Castello presso l’Aula Magna Sede Salviani in Via Rigucci, si terrà la presentazione del Quaderno n. 11 “L’ALTA VALLE DEL TEVERE SOTTO I BOMBARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE” in collaborazione con indirizzo TECNOCAT Geometri, Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”,
Continua a leggereTutto ritorna alla vita! La primavera inizia la rinascita della natura. Le giornate diventano più lunghe e calde. Possiamo lasciare le sciarpe e giubbotti a casa, e godersi i primi raggi di sole più caldi. La primavera arriva prima rispetto alla convezione, la mattina del giorno precedente, e in un clima che non è primaverile per le temperature. La tradizione lo colloca il 21 marzo, ma quest’anno viene un giorno prima. E non è nemmeno una novità. ll primo giorno di primavera varia ogni anno. Nel 2020 è il 20, sabato, come lo scorso anno e nei tre precedenti.
Continua a leggere