
PIEVE SANTO STEFANO – L’Archivio dei diari si conferma al 1º posto nella classifica delle Istituzioni Culturali di rilievo regionale. La Regione Toscana, consapevole del valore e dell’importanza della cultura sul proprio territorio, ha pubblicato il decreto di approvazione della tabella delle istituzioni culturali.
Nel quinquennio 2023-2027 la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale conferma il primo posto nella graduatoria dove rimarrà per i prossimi cinque anni, a fianco del Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza che divide con noi la vetta della classifica. Seguono a distanza ravvicinatissima tanti altri prestigiosi istituti. Un risultato davvero straordinario che premia il gran lavoro dell’Archivio e del suo Piccolo museo del diario che di recente è entrato a far parte del Circuito regionale degli Edumusei toscani. Il progetto Edumusei promuove e valorizza il ricco patrimonio di offerte educative dei musei toscani. Quelle del nostro museo sono realizzate in collaborazione con il Circolo degli Esploratori di Sansepolcro e con i dotdotdot che hanno creato il kit didattico Diari Incrociati, realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Firenze.
Da sempre la Regione Toscana segue l’Archivio di Pieve nel suo percorso di crescita. Come ribadito personalmente da Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana che, all’inizio di febbraio, abbiamo avuto il piacere di ospitare in visita al Piccolo museo del diario. In questa occasione il Presidente ha potuto toccare da vicino i racconti che nel museo accompagnano i visitatori alla scoperta della Storia attraverso le storie. Un incontro importante e costruttivo che ci fa guardare all’orizzonte con speranza, passione e convinzione.
Are you considering a loan against your home to consolidate your financial obligations? Explore your choices and check what options may be available to you.