“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni

CITTA’ DI CASTELLO – Lo storico programma di RAI UNO, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MIC (Ministero della cultura) che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30, arriva oggi a Città di Castello – Modifiche provvisorie alla viabilità in alcune vie e piazze del centro storico con Ordinanza del dirigente comandante della Polizia Locale numero 175

Il benvenuto del sindaco Luca Secondi, della giunta a Livio Leonardi e alla troupe della Rai che “ci onora di attenzione con uno dei simboli storici della nostra bellissima città rinascimentale”.  “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di RAI UNO, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MIC (Ministero della cultura) che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30, arriva a Città di Castello. Livio Leonardi, partendo da Piazza Gabriotti, condurrà il suo pubblico alla scoperta di alcuni spettacolari palazzi ed  edifici sacri, per ripercorrere la vita della nobile famiglia Vitelli. Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – immergerà il proprio racconto nella storia di questo straordinario territorio, e si addentrerà tra le mura di alcune spettacolari opere architettoniche, partendo dal palazzo Vitelli alla Cannoniera,con la sua Pinacoteca,  proseguendo per la Cattedrale ed il suo museo, fino ad arrivare a Palazzo Vitelli a S.Egidio e la Chiesa di San Francesco. Ma non è finita qui… sempre con Livio Leonardi – vincitore del Premio Internazionale “VISIONI” della Fondazione (Agnelli) Civita di Bagnoregio – andremo anche alla scoperta di alcune location come Spoleto,  che hanno fatto da set per il Cinema e La Tv. La messa in onda della puntata registrata a Città di Castello è prevista per settembre-ottobre prossimi. Il benvenuto del sindaco Luca Secondi, della giunta a Livio Leonardi e alla troupe della Rai, in tutte le sue componenti e struttura che “ci onora di attenzione con uno dei simboli storici della nostra bellissima città rinascimentale: buon lavoro”. A tale proposito sono previste modifiche provvisorie alla viabilità in alcune vie e piazze del centro storico in occasione delle riprese televisive del programma “Paesi che vai” con  Ordinanza del dirigente comandante della Polizia Locale numero 175. “Premesso,che nelle giornate ricomprese dal 12/07/2023 al 14/07/2023, in alcune Vie e Piazze del Centro Storico, si registreranno le riprese televisive da parte della troupe Rai per il programma “Paesi che Vai”, (in onda la domenica alle 9.40 su Rai 1 e condotta da Livio Leonardi ) al fine della valorizzazione del territorio Cittadino e del suo patrimonio artistico e culturale, e all’esito del cui esame è emersa la necessità di predisporre apposito provvedimento di carattere temporaneo per apportare le dovute modifiche alla viabilità; ritenuto che,al fine di consentire lo svolgimento dell’evento richiamato in premessa in condizioni di sicurezza, si rende necessario istituire apposita disciplina di traffico a carattere provvisorio. Per i motivi di cui in premessa, di prevedere l’istituzione provvisoria della seguente disciplina di traffico:Il giorno 11/07/2023 dalle ore 13,00 fino alle ore 21,00 DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE, su Via L. Signorelli – eccetto mezzi in urgenza ed emergenza -, DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE e SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA – eccetto mezzi in urgenza ed emergenza – su via Pomerio San Florido e Largo Monsignor Muzi;Il giorno 12/07/2023 a partire dalle ore 06,00 e fino alle ore 16,00 DIVIETO DITRANSITO VEICOLARE E PEDONALE (per i pedoni solo durante le riprese) e DIVIETODI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA – compresi residenti e autorizzati ed eccettomezzi in urgenza ed emergenza – sulle seguenti Vie e Piazze:- Piazza Gabriotti;- Largo Giulio della Porta;- Via della Pendinella;- Via del Popolo;- Via S. Apollinare;- Corso Cavour;- Piazza Matteotti;- Piazza Fanti.Il giorno 13/07/2023 a partire dalle ore 08,00 e fino alle ore 19,00 DIVIETO DI TRANSITOVEICOLARE – eccetto mezzi in urgenza ed emergenza – su Piazza Garibaldi, tranne chenella corsia di marcia adiacente i giardini ove transiteranno i veicoli per poi immettersiin Viale Vittorio Veneto e DIVIETO DI SOSTA – eccetto mezzi in urgenza ed emergenza- nel tratto prospiciente Palazzo Vitelli a S. Egidio;dalle ore 06,00 e fino alle ore 12,00 DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE – eccetto mezzi in urgenza ed emergenza – e DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, in Via della Mattonata;Il giorno 14/07/2023 dalle ore 06,00 e fino alle ore 14,00 DIVIETO DI TRANSITOVEICOLARE, eccetto mezzi in urgenza ed emergenza, su Via degli Albizzini, DIVIETODI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA su Piazza Raffaello Sanzio e DIVIETO DITRANSITO VEICOLARE – eccetto mezzi in urgenza ed emergenza – su Piazza Gabriotti,Via del Popolo, Corso Cavour dall’intersezione con le Piazze: Matteotti, Fanti eGabriotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.