RICCARDO “CUOR DI LEONE” E LA PRESA DI SAN GIOVANNI D’ACRI

Dopo la conquista di Gerusalemme nel 1187 ad opera di Saladino, papa Gregorio VIII, si appellò ai re d’Europa con l’intento di riconquistarla, così Enrico II d’Inghilterra e Filippo II di Francia incominciarono a prepararsi per un’eventuale crociata con nuove imposte per finanziare la guerra. Il papa persuase anche Federico Barbarossa a partecipare alla crociata, dato che secondo lui sarebbe stato il perno di tutta la campagna. Dopo la morte di papa Gregorio, anche il suo successore, Clemente III, inseguì lo stesso obiettivo ed esortò sia Riccardo Cuor di Leone, succeduto a suo padre, sia Filippo II ad andare in guerra.

Continua a leggere

Fidel Castro, attaccò la caserma Moncada a Santiago di Cuba

Il 26 luglio 1953 un gruppo di uomini guidato da un giovane attivista politico marxista, Fidel Castro, attaccò la caserma Moncada a Santiago di Cuba come atto di ribellione nei confronti del dittatore Fulgencio Batista e della “longa manus” dell’imperialismo statunitense. L’assalto si concluse con una sonora sconfitta per Castro e i suoi compagni.

Continua a leggere

Artisti aretini in Sicilia

AREZZO – La Scuola d’arte di Katarina Alivojvodic espone a Milazzo. Dal 1° al 6 agosto Palazzo D’Amico accoglie allievi da tutta Italia. Nutrita la presenza di pittori della provincia di Arezzo. Dal 1° al 6 agosto 2023 Palazzo D’Amico, in via Marina Garibaldi 153, a Milazzo (ME), ospita la mostra collettiva della Scuola d’arte di Katarina Alivojvodic.   Martedì 1° agosto, alle ore 18, l’inaugurazione ufficiale a ingresso libero e gratuito. La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20.

Continua a leggere

Un tuffo nella storia con “1554 – Assedio al Castello di Marciano”

Marciano della Chiana, La storia, il teatro e la cultura si fondono in un coinvolgente viaggio nel tempo, grazie all’attesissima rievocazione storica della Battaglia di Marciano che si terrà il 29 e 30 luglio. L’evento, intitolato “1554 – Assedio al Castello di Marciano”, promette di offrire una prospettiva unica sull’importanza di questa battaglia storica per la nascita della Toscana e per la promozione turistica del territorio. Marciano della Chiana si prepara per la rievocazione della Battaglia di Scannagallo

Continua a leggere

Storie Romane

“Si combatteva ormai ininterrottamente da più di sei ore e ai nostri cominciavano a mancare non solo le forze, ma anche le munizioni, mentre i nemici, incalzando con impeto sempre maggiore i soldati ormai allo stremo, avevano cominciato ad abbattere la palizzata e a colmare il fossato: la situazione era diventata estremamente critica. Allora il centurione primipilo Publio Sestio Baculo, di cui abbiamo detto come fosse stato gravemente ferito durante la guerra contro i Nervi, e il tribuno dei soldati Gaio Voluseno, uomo di grande prudenza e coraggio, si precipitano da Galba per dirgli che non era rimasta ormai che una sola speranza di salvezza: l’estremo tentativo di compiere una sortita.

Continua a leggere

Lucignano, torna “Secret garden picnic”

Nuova location, Piazza del Tribunale, identica la formula di qualità: enogastronomia, musica, stret food nelle vie e piazze di “Uno dei Borghi più belli d’Italia” Dopo il fine settimana del “Lucignano Music Festival”, rassegna di grande livello qualitativo diretta da Irene Abrigo, andata in archivio con grandi consensi, la “perla della Valdichiana” si appresta a vivere un altro degli appuntamenti dei suoi “Di Giovedì sere d’Estate a Lucignano”,

Continua a leggere

Oltre mille giovani sui pony ad Arezzo per il via alle Ponyadi Kep Italia 2023

La manifestazione interamente dedicata al mondo del pony andrà avanti all’Arezzo Equestrian Centre fino a sabato 29 luglio Un vero e proprio esercito di quasi 1200 pony e oltre 1000 giovani sta per invadere letteralmente gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (Arezzo) per l’inizio delle Ponyadi Kep Italia 2023 in programma dal 26 al 29 luglio.

Continua a leggere

Nuova aggressione sul trasporto pubblico locale

Sindacati: “chiediamo l’apertura di un tavolo istituzionale sulla sicurezza”. Nuova aggressione in un mezzo di trasporto pubblico nel territorio are5no. L’episodio è avvenuto lo scorso 23 luglio in località la Pazienza, in Casentino. Alle 14:40 circa, a bordo di un pullman della Linea R che Arezzo-Castelnuovo di Subbiano, due uteni, di origine presumibilmente nordafricana, hanno rivolto minacce e a> in5midatori verso il conducente.

Continua a leggere

MESSO AL MURO ABBRACCIARE LE IMPERFEZIONI

SANSEPOLCRO – CasermArcheologica, Via Aggiunti 55, Sansepolcro Max Fish manifesti realizzati con stampa a caratteri mobili e laboratori aperti fino al 23 settembre Venerdì 28 luglio ore 18.00 Una mostra dedicata alla stampa tipografica a caratteri mobili animata dall’amore per la stampa manuale per dare forma e parola al manifesto tipografico, rendendolo un’opera unica ed espressiva.

Continua a leggere

Confagricoltura Arezzo, sui cereali siamo alla beffa. Servono politiche per equa remunerazione

Dopo gli appelli ad incrementare la produzione il mercato non premia gli agricoltori, Bartolini Baldelli: il Governo agisca Dopo mesi di appelli e nel mezzo di una situazione geopolitica di grande incertezza, per gli agricoltori che hanno aumentato la produzione di cereali non c’è equo compenso. Per Confagricoltura Arezzo siamo di fronte ad una beffa che coinvolge imprese, lavoratori e famiglie vittime di rincari che nulla hanno a che vedere con l’agricoltura.

Continua a leggere