
la Fioreria delle Storie di Elisabetta Salvatori inizia una collaborazione con la cantautrice Rossana Casale che presenta una rassegna di concerti acustici: Gaber, Tenco, Ciampi, Piaf, Vian e molti altri
Querceta 1 gennaio-7 giugno 2024
la Fioreria delle Storie di Elisabetta Salvatori inizia una collaborazione con la cantautrice Rossana Casale che presenta una rassegna di concerti acustici: Gaber, Tenco, Ciampi, Piaf, Vian e molti altri
Querceta 1 gennaio-7 giugno 2024
Una vita a dir poco rocambolesca la sua, fra guerra, studio, lavoro, famiglia la vera linfa, assieme alla campagna e al mangiare sano. Compleanno con gli auguri del sindaco a nome della città, la torta, la festa con figli e nipoti ed un sogno nel cassetto quello di poter stringere la mano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e raccontare quei momenti indelebili che la storia gli ha consegnato.
Continua a leggereSANSEPOLCRO – Convocazione del 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 per sabato 30 Dicembre 2023 alle ore 09:15 nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi
Il Consiglio Comunale è convocato per sabato 30 Dicembre 2023 alle ore 09:15 nella Sala
Consiliare di Palazzo delle Laudi per discutere gli argomenti di cui al seguente:
AREZZO – Per la manutenzione del Parco e contro la privatizzazione dell’area sportiva Giovedì 28 dicembre alle ore 12,00, verranno consegnate al Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, al Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, al Presidente del Consiglio Comunale di Arezzo e ai capigruppo consiliari oltre 2300 firme di cittadini e cittadine di Arezzo, che hanno deciso di appoggiare la petizione promossa dal comitato spontaneo di Villa Severi.
Continua a leggereManca poco alla notte più famosa dell’anno. Il 31 dicembre torna finalmente la più grande, fantastica e coinvolgente festa dell’anno: Capodanno in Piazza a Pennabilli. Sono ormai quasi trent’anni che questo appuntamento richiama centinaia di persone dai dintorni, ma anche molti visitatori da tutta Italia.
Il Capodanno pennese riscuote ogni anno grande successo perché si basa su ingredienti semplici, ma fondamentali.La cittadina di Pennabilli offre infatti divertimento di qualità in un’atmosfera spontanea e gioiosa, calore umano fatto da persone, amicizia, e sorrisi, il tutto condito da ottima musica diffusa all’aperto, danze e balli in allegra compagnia e dal tepore di un grande falò.
Continua a leggereE’ stato inaugurato il Presepe vivente di Gricignano in un’atmosfera suggestiva e densa di spiritualità. Alla presentazione dell’evento erano presenti il sindaco Fabrizio Innocenti e l’assessore alla cultura Francesca Mercati accanto al presidente Bruno Bellucci che ha spiegato come quest’anno il presepe si sia arricchito di alcune figure importanti per la rappresentazione: spiccano fra le scene rappresentate i tre Re Magi accompagnati da tre dame che non sono altro che la rappresentazione dei doni portati al piccolo nato,
Continua a leggereRiconoscimento ufficiale e targa dell’Ordine Regionale dei Giornalisti dell’Umbria al Servizio Ufficio Stampa, “CdcNotizie” per i quaranta anni di attività – Presidente Mino Lorusso:” L’Agenzia ha rappresentato e rappresenta un modello di informazione istituzionale che crea comunità, valorizzazione del rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini” – Annunciato dal sindaco Luca Secondi progetto con Ufficio Stampa per la “terza età”.
Continua a leggereGiovedì 14 dicembre il prof. Mitchell Wolfe, illustre epidemiologo americano e stratega sanitario, con una vastissima esperienza nel campo della salute pubblica globale, ha tenuto una conferenza pubblica sul tema “Combating global infectious disease threats”. promossa da CREAS (unità operativa di Ser.In.Ar.), Regione Emilia- Romagna, AUSL Romagna e Università di Bologna
Continua a leggere“Molte sono le polemiche sorte, comprensibilmente, in merito all’evento che prevede la commemorazione del padre dell’attuale sindaco. Appena ne sono venuto a conoscenza, nel pomeriggio di martedì 12 dicembre ho inviato una mail alla presidenza del Consiglio Comunale per avere dei chiarimenti.
Continua a leggereI familiari potranno continuare a fare visita ai propri congiunti ricoverati inTerapia Intensiva ma con regole diverse mRendere umano il rapporto con i familiari e informare sulle cure prestate al proprio congiunto che è ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva. Si chiama “Rianimazione aperta” la rivoluzione che apre le porte della Terapia Intensiva del San Donato di Arezzo, diretto dalla dottoressa Raffaella Pavani.
Continua a leggere