Il Carnevale di Anghiari e Sansepolcro si candida a diventare il “Carnevale di Vallata”: appuntamento il 4 e 11 febbraio

Si rinnova il patto di amicizia tra Anghiari e Sansepolcro che lo scorso mercoledì con una conferenza stampa a Palazzo Pretorio ad Anghiari, hanno presentato per il secondo anno consecutivo l’evento del Carnevale, rafforzando la collaborazione nata la passata stagione, e candidandosi a diventare il Carnevale di Vallata.

Ad inaugurare il Carnevale sarà Anghiari che domenica 4 febbraio alle 15 darà il via alla sfilata dei carri e dei gruppi mascherati, con la partecipazione della Filarmonica P.Mascagni di Anghiari, della Folkloristica Band di Bettolle e dei Kapresani in Coro. Ad accompagnare i protagonisti della festa sarà la figura simbolo del Carnevale di Anghiari, lo storico e insostituibile Sambudellaio. Al termine della sfilata, tutti i presenti potranno partecipare all’accensione collettiva dei palloncini luminosi. Giovedi 8 febbraio inoltre è in programma l’evento dedicato ai più piccoli, “Ciccicocco”. ALle 10:30 in piazza IV Novembre andrà in scena lo spettacolo per le scuole primarie “Goldman Show” tra arte e magia. mDomenica 11 febbraio la festa si sposterà nel centro di Sansepolcro dove alle 14:30 è previsto il ritrovo dei gruppi mascherati a Porta Romana mentre il corteo prenderà il via alle 15. Alle 17 ci sarà la premiazione delle maschere e alle 17.30 l’estrazione della Super Tombola con 1000 euro in palio, a cura dell’associazione Le Centopelli. Alle 18:30 invece, tutti a festeggiare a suon di musica. Capofila della manifestazione borghese, come da tradizione, sarà l’immancabile Senzabriglie, maschera simbolo del Carnevale di Sansepolcro che racchiude in ogni dettaglio del suo personaggio tutti i riferimenti della città e dei cittadini del Borgo. Grazie al patto di amicizia che abbiamo stretto lo scorso anno, il Carnevale di Anghiari e Sansepolcro è stato rilanciato e valorizzato – hanno commentato l’assessore alla cultura Alberica Barbolani e il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri – è una sinergia che funziona quella tra i due comuni, e che avevamo già sperimentata nella candidatura della Valtiberina a Capitale della Cultura Italiana 2026. Le famiglie hanno finalmente la possibilità di non dividersi tra i due paesi ma di partecipare ad entrambi gli eventi e i gruppi mascherati sono stimolati a gareggiare non più solo una domenica ma ben due. Siamo sicuri che come lo scorso anno sarà un successo!”. “Siamo molto contenti di aver rinnovato la collaborazione con il comune di Anghiari a vantaggio di un evento che coinvolge l’intera vallata e che consente così alla popolazioni della Valtiberina di prendere parte ad entrambi gli appuntamenti – ha dichiarato Francesca Mercati assessore alla cultura nel comune di Sansepolcro – il nostro programma dopo la tradizionale sfilata che terminerà con la premiazione, ripropone la Super Tombola, momento molto apprezzato curato dall’associazione Centopelli. L’invito è a partecipare numerosi!”. La nostra Società del Carnevale ha origini antichissime, a testimonianza del fatto che gli anghiaresi amano da sempre questa festa – ha dichiarato Elena Bartolini presidente del Carnevale della Gioventù di Anghiari – si sa, parliamo di una festa che principalmente coinvolge i bambini, ma nel caso della nostra comunità sono tantissimi gli adulti che si vestono e che partecipano con entusiasmo, realizzando maschere bellissime. Del resto gli anghiaresi sono un popolo di giocherelloni a cui piace scherzare e divertirsi: il Carnevale ad Anghiari coinvolge davvero tutti, grandi e piccini”.

One thought on “Il Carnevale di Anghiari e Sansepolcro si candida a diventare il “Carnevale di Vallata”: appuntamento il 4 e 11 febbraio

  1. reparación de maquinaria agrícola
    Equipos de balanceo: esencial para el operación fluido y productivo de las dispositivos.

    En el entorno de la avances moderna, donde la efectividad y la estabilidad del aparato son de gran importancia, los sistemas de equilibrado cumplen un papel crucial. Estos aparatos dedicados están concebidos para equilibrar y regular partes giratorias, ya sea en maquinaria de fábrica, transportes de desplazamiento o incluso en electrodomésticos caseros.

    Para los técnicos en reparación de dispositivos y los ingenieros, trabajar con aparatos de balanceo es crucial para garantizar el rendimiento suave y confiable de cualquier mecanismo dinámico. Gracias a estas alternativas avanzadas sofisticadas, es posible reducir notablemente las sacudidas, el sonido y la presión sobre los soportes, prolongando la duración de componentes costosos.

    Igualmente significativo es el papel que desempeñan los sistemas de equilibrado en la servicio al consumidor. El ayuda profesional y el mantenimiento regular aplicando estos sistemas facilitan ofrecer soluciones de gran estándar, elevando la bienestar de los clientes.

    Para los responsables de proyectos, la contribución en unidades de equilibrado y dispositivos puede ser fundamental para aumentar la rendimiento y rendimiento de sus equipos. Esto es particularmente relevante para los dueños de negocios que administran pequeñas y intermedias organizaciones, donde cada aspecto es relevante.

    Además, los equipos de balanceo tienen una gran uso en el sector de la fiabilidad y el control de excelencia. Permiten identificar potenciales errores, reduciendo intervenciones onerosas y problemas a los aparatos. Más aún, los indicadores extraídos de estos aparatos pueden utilizarse para optimizar procedimientos y aumentar la visibilidad en buscadores de investigación.

    Las áreas de uso de los equipos de equilibrado abarcan múltiples industrias, desde la manufactura de ciclos hasta el monitoreo del medio ambiente. No interesa si se considera de importantes fabricaciones de fábrica o limitados espacios domésticos, los sistemas de balanceo son indispensables para asegurar un desempeño eficiente y libre de paradas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.