“Apecchiese tranquilla – SR257 Revisited” organizzata dalla associazione “FERRO E Motus”

Sicurezza e solidarietà in sella ad una moto. Complice la bella giornata questa mattina si sono presentati in tanti all’appuntamento con la decima edizione della manifestazione “Apecchiese tranquilla – SR257 Revisited” organizzata dalla associazione “FERRO E Motus” al fine di perseguire “gli obiettivi di valorizzare la strada e fare in modo che non sia più teatro di incidenti”

Continua a leggere

SCUOLE, ASSESSORE MENICHELLA “IMPEGNATI A RISOLVERE LE CRITICITA’”

SANSEPOLCRO – “A differenza di chi sa fare solo opposizione pregiudiziale e che non perde occasione per provocare allarmismo nell’opinione pubblica, noi siamo positivi e impegnati nel ricercare soluzioni alle criticità”. Così Mario Menichella, assessore a sociale e istruzione di Palazzo delle Laudi. Il riferimento è a una recente presa di posizione del Pd sul versante scuola. “I dem continuano a demonizzare i moduli che ospitano l’attività didattica nella secondaria di primo grado Buonarroti” dichiara l’amministratore “evidentemente non sanno che la soluzione adottata, oltre che essere l’unica possibile, si è rivelata anche soddisfacente.

Continua a leggere

Scelgo Arezzo: “Servono ulteriori chiarimenti sulla vicenda Alia-Coingas”

“Il nostro gruppo consiliare continua a porsi domande sul patto Alia-Coingas in attesa che le nebbie politiche su questo importante argomento si diradino. Presenteremo presto un’ulteriore interrogazione per chiedere se il patto parasociale era finalizzato al controllo di Alia da parte di Estra fino ad un vero e proprio consolidamento dei bilanci e se sono state previste contropartite a favore di Coingas.

Continua a leggere

Città di Castello: martedì 1° ottobre Enel rinnova cabina Brandano

Città di Castello –  In riferimento alla gestione del servizio elettrico in una zona del centro di Città di Castello, E-Distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) informa che martedì 1° ottobre effettuerà l’intervento strutturale, annunciato nei giorni scorsi, per la risoluzione definitiva della criticità: i tecnici dell’azienda elettrica sostituiranno alcune componenti nella cabina denominata Brandano e lungo la linea di bassa tensione ad essa collegata, nel tronco di rete sotterraneo che risulta danneggiato

Continua a leggere

Controlli stradali da parte del Comando di Polizia Locale per verificare la regolarità dei documenti e delle condotte di circolazione degli automobilisti

Nell’ambito di un controllo di polizia stradale da parte del Comando di Polizia Locale in viale Morandi è stato fermata un’utilitaria con alla guida un tifernate di 53 anni che alla richiesta di esibire i documenti di guida e di circolazione dichiarava di non averli al seguito. Contestualmente dichiarava agli agenti di non riconoscere lo Stato Italiano e le sue leggi. Da interrogazione banche dati istituzionali risultava che lo stesso guidava con patente scaduta da ben 3 anni, il veicolo privo di assicurazione obbligatoria RCA da circa 1 anno e la revisione anche scaduta da circa 2 anni. La persona veniva sanzionata per oltre mille, euro, il veicolo sequestrato in attesa di essere confiscato. Nel frattempo proseguiranno senza sosta i controlli stradali da parte del Comando di Polizia Locale per verificare la regolarità dei documenti e delle condotte di circolazione degli automobilisti.

Latrine Pubbliche nell’Antica Roma

Ancora oggi, la civiltà romana ci appare come un mondo di persone istruite e sane, che si preoccupavano molto di più dell’igiene rispetto, ad esempio, al Medioevo. Quando si parla delle classi sociali più elevate, i Romani avevano certamente un alto standard di vita. Le case degli aristocratici, dei patrizi e anche degli equites che vivevano in città, e persino le latifundia rurali, erano dotate di tubature che fornivano acqua pubblica dagli acquedotti.

Continua a leggere

Settimana mondiale dell’allattamento, le iniziative dell’Asl Toscana sud est

Quest’anno il focus scelto è “Sostegno a 360° – stop alle disuguaglianze” al fine di contrastare le disparità e offrire supporto all’allattamento a tutte le famiglie Anche quest’anno l’Asl Toscana sud est aderisce alla Settimana mondiale per l’allattamento materno (Sam) in programma dal 1° al 7 ottobre.

Continua a leggere

“La riapertura dei bagni pubblici al loggiato Bufalini

“La riapertura dei bagni pubblici al loggiato Bufalini una prima risposta all’esigenza di garantire i servizi igienici nel centro storico: valuteremo come migliorare la gestione. Presto arriveranno anche i nuovi bagni autopulenti a piazzale Ferri”. Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica)

Continua a leggere

I progetti sull’inceneritore Francesco Romizi (Arezzo 2020): “è necessario fare chiarezza”

Conferenza stampa del gruppo consiliare Arezzo 2020 “per fare chiarezza – così il capogruppo Francesco Romizi – sull’inceneritore di San Zeno. E a tale proposito abbiamo presentato, come Arezzo 2020 e sostenuti da altre forze politiche, un’osservazione al progetto di ampliamento ‘triplo’ della capacità di ncenerimento che il gestore ha presentato e che contestiamo fermamente. Porteremo la questione anche in Consiglio Comunale, che vogliamo aprire ai cittadini e rilanciarlo così nel suo ruolo di rappresentanza e ascolto”. Insieme a Romizi anche Roberto Barone sempre di Arezzo 2020 e Gianni Mutarelli in rappresentanza di Alleanza Verdi e Sinistra e Tommaso Pierazzi per il Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere

TRE LE LISTE PER LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

AREZZO – È in programma per domenica 29 settembre 2024, il voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale. Tre sono le liste, “Comuni per la Provincia”, “Centrosinistra per Arezzo”, “Patto Civico – Intra Tevere et Arno”. Ad indicare la composizione dell’organo provinciale saranno i 488 consiglieri e primi cittadini dei 36 comuni del territorio. Dopo la riforma Delrio, la legge 7 aprile 2014, n. 56 e la trasformazione delle Province in organi di secondo livello, i cittadini non sono più chiamati alle urne. Le urne saranno aperte dalle 8 alle 20 nell’unico seggio, allestito nella sede della Provincia in via Spallanzani n. 23 Arezzo, presso la Sala Riunioni al terzo piano. L’Ufficio Elettorale, presieduto dal Segretario Generale dell’Ente Avv. Angelo Capalbo con verbale n. 3 dello scorso 11 settembre ha ammesso le seguenti candidature:

Continua a leggere

Sansepolcro Taglio del nastro per i murales nelle case popolari di via Montefeltro

Taglio del nastro per i murales nelle case popolari di via Montefeltro a Sansepolcro. L’arte contemporanea incontra la memoria storica Sono stati inaugurati ieri, giovedì 26 settembre, i murales realizzati sulle case popolari di via Montefeltro, un’opera d’arte firmata dall’artista internazionale Ale Senso nell’ambito del festival “AC20 – Il futuro dell’abitare” organizzato da Arezzo Casa Spa per celebrare i vent’anni dell’ente.

Continua a leggere