Il Consiglio Comunale è convocato lunedì 30 settembre 2024 alle ore 20:45

SANSEPOLCRO – Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi per discutere gli argomenti di cui al seguente: ORDINE DEL GIORNOComunicazioni del Presidente del Consiglio; Comunicazioni del Sindaco;Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare ADESSO Riformisti inerente l’utilizzo dei fondi destinati alla promozione turistica del territorio;

Continua a leggere

Il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro torna dalla Cina

SANSEPOLCRO – Un successo internazionale di cultura e tradizione Gli Sbandieratori di Sansepolcro sono rientrati entusiasti dalla loro straordinaria esperienza in Cina, dove hanno rappresentato l’Italia e la tradizione della Valtiberina in una serie di esibizioni spettacolari. La trasferta, che si è svolta in occasione di un importante festival culturale, ha visto i nostri sbandieratori portare le storiche coreografie, i colori delle bandiere e la maestria del tamburo e della chiarina in una delle nazioni più popolose del mondo.

Continua a leggere

Pietralunga ha detto Sì_Puliamo il Mondo

PIETRALUNGA – Puliamo il Mondo è l’appuntamento autunnale giunto alla sua 32ª edizione, organizzato da Legambiente in collaborazione con tante altre realtà pubbliche e private, alla quale l’Amministrazione comunale di Pietralunga ha dato la sua adesione, senza indugio. Nella mattina del 27 settembre, l’Amministrazione e i Ragazzi della Scuola di Pietralunga insieme ai loro insegnanti si sono dati appuntamento per la nobile iniziativa, che vede oltre il patrocinio comunale, anche quellio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e del’UPI Unione Provinciale d’Italia. 

Continua a leggere

 ALL’ESORDIO IL 1000 MIGLIA WARM UP AUSTRIA 

SALISBURGO La Freccia Rossa è arrivata anche in Austria: il format 1000 Miglia Warm Up, ormai consolidato nell’area di Washington D.C., con anche tre precedenti in Svizzera e uno nel Regno Unito, esordisce così nel Salisburghese e nel Tirolo.STAMATTINA IL VIA PER I 40 EQUIPAGGI IN GARA, 600 CHILOMETRI IN DUE TAPPE FRA LE BELLEZZE DEL SALISBURGHESE E DEL TIROLO

Continua a leggere

LA QUINTA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI ECOLOGIA POLITICA IN MONTAGNA

BOLOGNA –  Al via l’11 ottobre la quinta edizione della Scuola di Ecologia Politica in Montagna: interventi specialistici con docenti di calibro internazionale, escursioni didattiche ed eventi pubblici – un trekking urbano e una proiezione sonorizzata a cura di Fondazione Home movies e Massimo Carozzi – compongono il programma della tre giorni dedicata alle aree interne

Si sono chiuse le selezioni e sono stati definiti i partecipanti della quinta edizione della Scuola di Ecologia Politica in Montagna, a tema “Futuro”.

Continua a leggere

Legionella nella scuola di Cesa

MARCIANO DELLA CHIANA – L’Amministrazione Comunale è al lavoro per garantire la sicurezza del plesso scolastico e il rapido ripristino delle lezioni L’Amministrazione invita i cittadini a seguire le comunicazioni ufficiali del Comune per tutti gli aggiornamenti relativi agli interventi in corso e ai tempi di riapertura della scuola. L’Amministrazione Comunale di Marciano della Chiana, in seguito ai controlli sulla qualità dell’acqua nel plesso scolastico di Cesa, ha riscontrato la presenza di tracce di legionella nelle condotte idriche.

Continua a leggere

ABOCA OFFRE LAVORO A MANUTENTORI MECCATRONICI

SANSEPOLCRO (AR) – Urgente reclutamento per processi che uniscono tecnologia farmaceutica e natura. L’AD Massimo Mercati: “Figure indispensabili per la business continuity della nostra azienda” Aboca, azienda con sede a Sansepolcro e specializzata nella realizzazione di prodotti terapeutici naturali e biodegradabili, offre opportunità lavorative per addetti alla manutenzione dei macchinari con tecnologia farmaceutica.

Continua a leggere

Mostro di Firenze, riesumati i resti di Francesco Vinci

Esami sul dna del sospettato. La moglie: «Il cadavere non è il suo, ha inscenato la sua morte» Riesumati questa mattina i resti di Francesco Vinci nel cimitero di Montelupo Fiorentino, una delle figure chiave nella «pista sarda» sui delitti sul mostro di Firenze. L’operazione è stata ordinata dalla Procura di Firenze. Ma solo dopo che la vedova Vitalia Velis e i figli avevano chiesto in via autonoma la riesumazione del cadavere del loro congiunto per sapere, grazie all’esame del Dna, se è veramente il corpo dell’uomo trovato ucciso, incaprettato e carbonizzato nel bagagliaio di un’auto nell’agosto 1993, nella campagna di Pisa.

Francesco Vinci, originario di Villacidro (Cagliari), è una delle figure indagate nella ‘pista sarda’ sui delitti del Mostro di Firenze, il serial killer autore di otto duplici omicidi commessi fra il ’68 e l’85. . Incarcerato nel 1982 come sospettato di essere l’autore dei delitti delle coppiette, fu poi scagionato e rimesso in libertà dopo il delitto dei ragazzi tedeschi a Giogioli del 1983 avvenuto proprio mentre era in cella.

Provincia di Arezzo: si vota per eleggere il nuovo Consiglio Provinciale

Si svolgeranno domenica 29 settembre 2024 le operazioni di voto per eleggere il nuovo Consiglio Provinciale. Trattandosi di elezioni di secondo livello, il corpo elettorale è formato dai Sindaci e dai Consiglieri comunali dei 36 Comuni del territorio. Le urne saranno aperte dalle 8 alle 20 nell’unico seggio, allestito nella sede della Provincia in via Spallanzani n. 23 Arezzo, presso la Sala Riunioni al terzo piano.

OSSERVATORIO ASTRONOMICO SU MONTE MUFARA  L’ IMPEGNO  CONTINUA

OSSERVATORIO ASTRONOMICO SU MONTE MUFARA:ALLA LUCE DELL’ORDINANZA DEL TAR, L’OPERA NON RIENTRA NELLE DEROGHE INTRODOTTE DAL DECRETO LEGGE N. 104/2023 I LAVORI NON POSSONO INIZIARE PER IL PREVALENTE VINCOLO DI INEDIFICABILITÀ ASSOLUTADIFFIDA ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CHE DEVONO VIGILARE, L’ IMPEGNO  CONTINUA

Continua a leggere