Oltre gli allevamenti intensivi, un dibattito e una mozione a sostegno della proposta di legge per favorire la transizione del comparto

ROMA – Oggi a Roma il convegno promosso da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia per cambiare un sistema insostenibile Costituisce la seconda causa di formazione di particolato fine in Italia, è responsabile dei due terzi delle emissioni di ammoniaca sul territorio nazionale, consuma due terzi dei terreni agricoli europei per coltivazioni destinate alla mangimistica.

Oggi, al convegno “Oltre gli allevamenti intensivi” presso il Centro Congressi Cavour di Roma, si discute del settore della zootecnia intensiva, basato su un sistema insostenibile per ambiente, salute e animali .L’appuntamento è occasione per un dibattito ampio sulla transizione in chiave agro-ecologica del comparto, cuore della proposta di legge AC 1760 presentata lo scorso febbraio a Montecitorio da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia e ora in attesa di calendarizzazione in Parlamento. Durante l’evento viene inoltre presentata al pubblico la mozione promossa dalle cinque organizzazioni quale nuovo strumento a disposizione dei Comuni e dei cittadini per sostenere l’iniziativa di legge. Il convegno, che può essere seguito in diretta su Zoom dalle ore 14.30 alle 18.00, è moderato dal giornalista Francesco De Augustinis e vede la partecipazione di Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente; degli onorevoli Eleonora Evi, Francesco Emilio Borrelli, Carmen Di Lauro; Francesco N. Tubiello, scienziato del clima della FAO; Laura Reali, dirigente ISDE Italia e presidente Confederazione Europea dei Pediatri delle Cure Primarie (ECPCP); Chiara Frontini, sindaca del Comune di Viterbo; Roberto Colombero, presidente UNCEM Piemonte e sindaco di Marmora; Camilla Laureti, Politiche agricole e alimentari PD; Alessandro Caramiello, Pianeta 2050 M5S; Francesca Pisseri, rappresentante AIDA; Famiano Crucianelli, presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre; Fabio Ciconte, Direttore di Terra!.Sono sfide urgenti da affrontare quelle poste dal sistema degli allevamenti intensivi, favorito da incentivi che premiano soprattutto le aziende agricole più grandi: a loro va infatti il 70% dei sussidi diretti della PAC (Politica agricola comune), sebbene rappresentino poco più del 30% delle aziende agricole italiane. Di contro, tra il 2007 e il 2022 il nostro Paese ha perso oltre la metà (il 51%) delle sue aziende agricole di piccole dimensioni. In Italia, il settore zootecnico è la seconda causa di formazione di PM2,5, il cosiddetto particolato fine, pericoloso per la salute umana, ed è responsabile del 14% delle emissioni climalteranti sul territorio nazionale e della perdita di habitat naturali, importanti alleati nella lotta al cambiamento climatico. «Le conseguenze degli eventi climatici estremi cui assistiamo proprio in questi giorni in diverse parti d’Italia, ma anche l’aggravarsi di epidemie come la peste suina, la crisi delle aziende agricole di piccole dimensioni, l’uso insostenibile di risorse limitate come acqua e suolo, impongono una trasformazione del sistema zootecnico attuale. Un sistema che il nostro Paese, così come gli altri Stati UE, è chiamato a ripensare, in linea con quanto emerso anche dalle conclusioni del Dialogo Strategico sul futuro dell’agricoltura europea», dichiarano le associazioni proponenti. «Per questo, chiediamo che la nostra proposta di legge sia al più presto discussa in Parlamento. Inoltre, presentiamo oggi una mozione a disposizione dei Consigli comunali italiani per rafforzare la partecipazione delle comunità locali nella gestione dei territori che vivono le ricadute ambientali e socio-sanitarie degli allevamenti intensivi». La mozione promossa da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia è già a disposizione di tutti i Consigli comunali che intendono discuterla e si propone quale strumento a sostegno dei principi  alla base della proposta AC 1760, presentata lo scorso febbraio dalle cinque associazioni a Montecitorio. Il testo di legge propone nell’immediato una moratoria all’apertura di nuovi allevamenti intensivi e all’aumento del numero di animali allevati in quelli già esistenti. Per incoraggiare la transizione ecologica delle grandi e medie aziende, prevede inoltre un piano di riconversione del comparto, finanziato con un fondo dedicato, e punta a rendere protagoniste le piccole aziende agricole, in favore di una transizione verso un modello basato su tecniche agro-ecologiche, su un uso efficiente delle risorse e sull’accesso a un cibo sano e di qualità, sulla creazione di filiere che garantiscano il giusto compenso a lavoratori e aziende.

47 thoughts on “Oltre gli allevamenti intensivi, un dibattito e una mozione a sostegno della proposta di legge per favorire la transizione del comparto

  1. Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!

  2. Замена российских, беларусских, украинских прав на польские. После обмена водительского удостоверения на Польские они заносятся в базу ЕС и вы без проблем сможете их обменять на водительское удостоверение любой страны ЕС, либо можете обменивать права в Польше по истечении срока действия(условия обмена польских прав с заканчивающимся сроком действия на польские это медкомиссия и заявление на обмен) срок месяц.

  3. I’m impressed, I have to say. Actually not often do I encounter a weblog that’s each educative and entertaining, and let me inform you, you have got hit the nail on the head. Your thought is excellent; the difficulty is something that not sufficient people are talking intelligently about. I am very completely satisfied that I stumbled across this in my seek for something referring to this.

  4. Good – I should certainly pronounce, impressed with your website. I had no trouble navigating through all tabs and related info ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, website theme . a tones way for your customer to communicate. Excellent task..

  5. Laser Way Clinic è la clinica leader per il trapianto di capelli in Albania, situata nel cuore di Tirana. Con un team di medici altamente qualificati e tecnologie all’avanguardia, offriamo soluzioni personalizzate per la perdita di capelli, garantendo risultati naturali e duraturi. La nostra missione è restituire fiducia e benessere ai nostri pazienti, mettendo sempre al primo posto la qualità e la sicurezza. Siamo specializzati in tecniche innovative come la FUE e la DHI, che assicurano un recupero rapido e cicatrici minime. Scegli Laser Way Clinic per un’esperienza unica e il massimo della professionalità. Visita il nostro sito laserway.al/it per saperne di più!

  6. Benvenuti nel sito che ha raccolto i sfondi più brillanti e più belle. Tutti foto sul desktop ordinati per categoria, rendendo più facile la ricerca per la carta da parati desiderato. Navigazione facile e semplice consente agli utenti di spostarsi facilmente tra le distese del nostro portale. Siamo sicuri che sfondi aiutare gli utilizzatori del personal computer e altri dispositivi mobili per fare il lavoro più luminoso e colorate e luminose foto sul tuo desktop dare alle persone l’opportunità di decorare il vostro tavolo, che viene visualizzato sul loro stato d’animo e porta solo emozioni positive. Ci auguriamo che a trovare esattamente quello che ti serve.

  7. I will right away grab your rss feed as I can’t find your email subscription link or e-newsletter service. Do you have any? Please let me know so that I could subscribe. Thanks.

  8. NAJJAR INVEST is a premier investment service provider with 24 years of expertise in Forex and financial markets, our trading experts unlock the secrets to financial success. Harness the wisdom of experienced professionals and learn how to grow your funds up to 10 per month through our exceptional Forex Managed Accounts and Top Forex Signals, plus comprehensive trading education services. Invest in knowledge and seize the potential for prosperity with NAJJAR INVEST.

  9. Its like you read my mind! You seem to know a lot about this, like you wrote the book in it or something. I think that you could do with a few pics to drive the message home a bit, but instead of that, this is excellent blog. A great read. I will certainly be back.

  10. I was wondering if you ever considered changing the page layout of your site? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having 1 or two pictures. Maybe you could space it out better?

  11. I do agree with all the ideas you’ve offered in your post. They are very convincing and can definitely work. Nonetheless, the posts are too brief for beginners. Could you please lengthen them a bit from next time? Thank you for the post.

  12. I truly enjoy reading through on this internet site, it holds wonderful posts. “He who sees the truth, let him proclaim it, without asking who is for it or who is against it.” by Henry George.

  13. Профессиональный сервисный центр по ремонту бытовой техники с выездом на дом.
    Мы предлагаем:сервисные центры по ремонту техники в мск
    Наши мастера оперативно устранят неисправности вашего устройства в сервисе или с выездом на дом!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.