AREZZO OSPITA IL SOCIOLOGO PALESTINESE BAHA HILO

AREZZO – UNA GIORNATA DI INCONTRI PER CONOSCERE LA REALTÀ PALESTINESE La mattina l’incontro con gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico di Arezzo Giovedì 12 dicembre la città di Arezzo accoglierà Baha Hilo, sociologo ed educatore palestinese di Betlemme, per una serie di eventi organizzati dall’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus e dalla CGIL di Arezzo. Sarà una giornata dedicata all’approfondimento della realtà vissuta quotidianamente dal popolo palestinese e alla costruzione di una solidarietà globale

Baha Hilo, nato e cresciuto in Palestina, si è laureato in Sociologia all’Università di Birzeit di Ramallah. Ha lavorato con importanti organizzazioni per i diritti umani, tra cui le Nazioni Unite, la Joint Advocacy Initiative di YMCA e YWCA e il Centro Badil per i Diritti dei Rifugiati Palestinesi. È cofondatore di Citadel, uno spazio culturale multifunzionale a Bet Sahur, e dal 2013 coordina il progetto di turismo solidale “To Be There”, che permette ai visitatori di scoprire direttamente la complessa realtà della Cisgiordania attraverso esperienze legate alla raccolta delle olive, alla piantumazione di alberi di ulivo, alla Giornata della Terra e al Natale.

Programma della giornata:

  • Ore 8:30-11:30: Incontro con gli studenti del Liceo Artistico Piero della Francesca di Arezzo presso il Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola (via Giuseppe Laschi 18).
  • Ore 14:30-16:30: Incontro con gli studenti universitari presso l’Aula 1 del Campus del Pionta (viale Luigi Cittadini 33, Arezzo).
  • Ore 18:30-21:00: Incontro pubblico presso l’Auditorium Bruno Buozzi della CGIL di Arezzo (via Monte Cervino 24), con un’apericena sociale ad offerta libera, il cui ricavato sarà destinato ai progetti attivi in Palestina dell’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese.

Durante gli eventi saranno esposte due mostre:

  1. Una mostra fotografica che documenta l’ultimo viaggio della conoscenza organizzato in Palestina nel settembre 2023 dall’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese.
  2. Una mostra artistica con opere sul tema della Palestina realizzate dall’artista Loretto Ricci.

Questa giornata rappresenta un’occasione unica per approfondire temi fondamentali come l’oppressione coloniale, l’apartheid e il genocidio che stanno colpendo la Palestina, attraverso il racconto di chi vive quotidianamente questa realtà. Sarà anche un momento per riflettere sulle azioni concrete da intraprendere per supportare il popolo palestinese e porre fine alle violazioni dei diritti umani in atto. Le iniziative hanno visto la partecipazione e il sostegno di numerose associazioni locali, tra cui il Collettivo Studentesco Agàpe, Rappresentanti d’istituto Liceo Artistico, Liceo Artistico Arezzo, CAS Pescaiola, Anpi Arezzo, Arci Arezzo, Un Ponte Per, Arezzo per Gaza, Centro Onda d’urto, Associazione Pepe Mujica, Casa della Pace Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.