
La prima interrogazione è stata presentata dal consigliere comunale Luciano Ralli e ha avuto per oggetto “l’ondata di crimini di cui sono state bersaglio negli ultimi mesi ben 25 aziende orafe. Un fenomeno che preoccupa gli imprenditori, sia ovviamente in quanto vittime, nella loro individualità, sia come categoria. Allargando lo sguardo alla città, i dati sono preoccupanti per l’aumento di reati violenti che spingono Arezzo in posizioni di rincalzo nelle classifiche nazionali. Non c’è più l’alibi dei ‘governi di sinistra’ da additare al pubblico ludibrio: con la destra al governo a livello locale e nazionale la situazione non migliora”.
“Il Comune – ha ricordato il sindaco Alessandro Ghinelli – è sempre presente alle riunioni indette dalla prefettura dimostrando attenzione e preoccupazione per il fenomeno. Dopo di che, per i reati gravi come questi furti e rapine non abbiamo strumenti diretti per intervenire ma mettiamo a beneficio delle forze dell’ordine quelli di cui disponiamo. Mi riferisco, a 486 telecamere di cui 26 per la lettura delle targhe che consentono di monitorare gli ingressi e le uscite dalla città delle auto eventualmente utilizzate dai malfattori per compiere gli atti criminali. Il problema va combattuto con tutti i mezzi, aiutando magari le aziende a dotarsi di propri sistemi di sicurezza e videosorveglianza, scontando tuttavia una sua quota di endemicità, legata al fatto che Arezzo e i suoi concentrati di ricchezza sono ‘attrattivi’ per la delinquenza. Sugli altri tipi di violenza citati dall’interrogante, la società moderna, purtroppo, se li trascina dietro a causa di un degrado di tipo culturale e solo un riscatto dello stesso tipo potrà invertire la tendenza”. Michele Menchetti ha chiesto chiarimenti sui numeri del parcheggio alla ex Cadorna: “grazie a un accesso agli atti ho potuto constatare che i posti auto sono 250 e il ricavo annuale medio di ciascuno è pari a 3.000 euro. Attualmente, non sono utilizzabili alcuni stalli adiacenti al palazzo ex Enel in fase di demolizione: con quale atto la ditta esecutrice è stata autorizzata a toglierli? Quanto influenzerà questo sulle entrate, quando saranno terminate le opere e quando torneranno gli stalli in pieno possesso di Atam”? Valentina Sileno ha stretto il focus sui problemi dei residenti della zona via Montefalco “che hanno visto scomparire alcuni parcheggi di superficie gratuiti e subiscono la pressione dei visitatori della città del Natale che annulla praticamente i posti a disposizione nel fine settimana e genera difficoltà di accesso alle stesse proprietà private e ai messi che svuotano i bidoni”. L’assessore Alessandro Casi: “ricordo che gli abitanti di via Monte Cervino, Montefalco, Monte Falterona e Monte Bianco beneficiano di abbonamenti agevolati mensili, pensati proprio per superare certe loro difficoltà, sia per uno stallo blu, 10 euro, sia per un posto dentro al Baldaccio, 30 euro. Per quanto riguarda i veicoli lasciati davanti ai passi carrabili, l’unica strada è invitare la polizia municipale a passare più spesso per emettere le relative sanzioni mentre i disservizi legati alla raccolta dei rifiuti, di cui l’ufficio ambiente è a conoscenza, sono stati causati anche da un recente sciopero che ha coinvolto Sei Toscana. Tuttavia, gli svuotamenti sono sostanzialmente regolari e seguono la programmazione stabilita”. Giovanni Donati ha chiesto “a che punto sono le manutenzioni delle case popolari. Perché a dispetto dei 2 milioni di euro sbandierati per via Tortaia, che in realtà non sono soldi del Comune ma del Pnrr, le case di via degli Accolti restano in condizioni prive di dignità. Nel 2025 che intenzioni ci sono”? “Occorre precisare – ha sottolineato l’assessore Monica Manneschi – che in zona Tortaia i cantieri sono due, separati: c’è quello per la riqualificazione sismica dell’edificio di via Montale da 3 milioni di euro derivanti dal Pnrr, c’è quello di via Tortaia da 2 milioni di euro per la palazzina posta di fronte al centro di aggregazione sociale in cui sono coinvolte risorse comunali. Effettivamente in via degli Accolti ci sono criticità importanti, difficili da affrontare anche in virtù del fatto che parliamo non di una proprietà esclusiva del Comune ma di un condominio dove le spese vanno ripartire per millesimi. Per riuscire a riqualificare l’immobile Arezzo Casa, Comune e proprietari stanno cercando la strada migliore e confidiamo di raggiungere un accordo con l’inizio dell’anno prossimo. Lo stesso nuovo contratto di servizio di Arezzo Casa assume un contenuto ‘rivoluzionario’ nella parte in cui permetterà di girare proprio alla manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare il canone concessorio di cui beneficia e questo significa che i Comuni, Arezzo compreso, potranno disporre di risorse fresche ogni anno finché il contratto non andrà a scadenza”. Sempre Giovanni Donati ha chiesto chiarimenti sulla bocciatura da parte della giunta della cartellonistica in ‘stile Bagnoro’ che già i mezzi di soccorso utilizzano in quella frazione e di cui “auspichiamo la diffusione. Mai abbiamo messo in discussione la validità della geolocalizzazione o detto di sostituirla. Ma perché la giunta si è irrigidita nei confronti di questo strumento salva-vite? Le case nelle frazioni sono nate in periodi diversi e dopo un cartello che ne fissa l’inizio, gli indirizzi effettivi al loro interno sono diversi, magari per case contermini o poste una di fronte all’altra”. L’assessore Monica Manneschi: “la giunta ha voluto ricordare che la scelta di privilegiare la geolocalizzazione è dettata dal fatto che quest’ultima è in grado di far muovere un intervento di soccorso con un margine di errore praticamente inesistente, pari a un metro. Inoltre, come noto, tale tecnologia offre percorsi facilitati e dà indicazioni attendibili sul traffico e la sua costante evoluzione. Le forze dell’ordine e il 118 mai ci hanno segnalato disservizi a causa di essa o di essere andati incontro a momenti di difficoltà”.Considerazione condivise dal vicesindaco Lucia Tanti che ha ricordato come “siano stati gli stessi operatori sanitari a dirci che la cartellonistica diffusa, come strumento da replicare esportandolo dal Bagnoro, non sia la soluzione idonea a chi svolge i servizi d’intervento”. Francesco Romizi ha chiesto chiarimenti sulle attività commerciali private poste nelle casine di legno al Prato: “pagano il canone unico per la concessione del suolo pubblico, trattandosi di attività comunque di terzi e non direttamente esercitate dalla Fondazione InTour? Pagano inoltre l’energia elettrica che consumano nelle settimane di permanenza? Se ci fossero entrambe queste gratuità, manifesterei perplessità per un trattamento sostanzialmente di favore”.L’assessore Simone Chierici: “le casine non pagano il suolo pubblico perché la Fondazione InTour beneficia di un’esenzione in tal senso e dunque non può rovesciare un onere che non ha su soggetti terzi. Questi ultimi pagano una fattura anticipata alla fondazione, che salda un pacchetto di servizi in cui è compreso il nolo della casina, che resta di proprietà della InTour, eventuali manutenzioni, energia elettrica, promozione”. Alessandro Caneschi ha chiesto chiarimenti sull’impianto fotovoltaico a terra che dovrebbe sorgere sui terreni della Fraternità dei Laici. “Si tratta di un’opera che andrà a trasformare in maniera quasi permanente una porzione pregiata di territorio e che dunque desta preoccupazione”. L’assessore Marco Sacchetti: “il procedimento fa capo alla Regione Toscana e non sarà il Comune a esprimersi rilasciando un titolo autorizzatorio. Semmai il Comune, nell’ambito di un iter altrui, è coinvolto con la richiesta di un parere urbanistico e ambientale. Parliamo di un impianto agri-voltaico che a mio giudizio è il corretto connubio tra l’esigenza di disporre di energie rinnovabili senza tuttavia sottrarre suolo all’agricoltura. Se si desidera la transizione energetica, questa è una delle soluzioni. Peraltro, nell’esprimere il suddetto parere abbiamo fatto presente la necessità di rispettare il progetto agronomico che ci è stato presentato e che abbiamo trovato davvero interessante, proprio perché sposa tecnologica sostenibile e sviluppo della coltura cerealicola e dell’allevamento delle api”.
Hey very cool web site!! Man .. Excellent .. Amazing .. I’ll bookmark your website and take the feeds also…I am happy to find numerous useful information here in the post, we need develop more techniques in this regard, thanks for sharing. . . . . .
Wow that was unusual. I just wrote an really long comment but after I clicked submit my comment didn’t show up. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyways, just wanted to say superb blog!
real canadian pharmacy
https://expresscanadapharm.shop/# canada rx pharmacy world
canadian drugstore online
Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thanks for the post. I’ll certainly comeback.
Hey just wanted to give you a quick heads up. The words in your post seem to be running off the screen in Safari. I’m not sure if this is a format issue or something to do with browser compatibility but I figured I’d post to let you know. The design and style look great though! Hope you get the issue fixed soon. Many thanks
Can I simply say what a relief to seek out someone who really knows what theyre speaking about on the internet. You positively know the way to bring an issue to mild and make it important. More folks need to read this and perceive this side of the story. I cant believe youre not more widespread since you undoubtedly have the gift.
Lovely just what I was looking for.Thanks to the author for taking his time on this one.
I’ve learn a few good stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I wonder how so much attempt you put to create this type of great informative web site.
A pharmacy that prioritizes global health.
get generic cipro
Offering a global touch with every service.
Their international health forums provide crucial insights.
where can i buy cheap cytotec prices
They never compromise on quality.
Providing international caliber services consistently.
lisinopril brand name australia
The best place for quality health products.
They always have valuable advice on medication management.
will gabapentin hurt my dog
The staff provides excellent advice on over-the-counter choices.
Pretty portion of content. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to say that I acquire actually enjoyed account your weblog posts. Any way I will be subscribing in your augment or even I success you get entry to constantly rapidly.
I needed to compose you the little word to thank you yet again just for the beautiful pointers you’ve documented above. This is quite particularly generous with people like you to deliver unreservedly what exactly many individuals would’ve distributed for an electronic book in order to make some cash for themselves, and in particular given that you could possibly have tried it in the event you wanted. These good tips additionally worked as a fantastic way to be aware that other people online have the same zeal just as my very own to know somewhat more when it comes to this condition. I’m sure there are numerous more pleasant situations in the future for many who read your site.
Thanks for this wondrous post, I am glad I noticed this website on yahoo.
Hello my family member! I want to say that this article is amazing, nice written and come with approximately all important infos. I’d like to peer more posts like this .
Fantastic site you have here but I was wondering if you knew of any forums that cover the same topics talked about here? I’d really love to be a part of group where I can get opinions from other experienced individuals that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Cheers!
What i don’t understood is actually how you are no longer actually a lot more well-appreciated than you may be right now. You are so intelligent. You understand thus significantly in terms of this matter, made me individually imagine it from numerous varied angles. Its like women and men aren’t fascinated unless it?¦s one thing to do with Lady gaga! Your individual stuffs outstanding. All the time handle it up!