Ciao, mi chiamo Elina. Ho 22 anni, vengo dall’Armenia

Forse non hai mai sentito parlare del mio paese; è piuttosto piccolo e si trova nel Caucaso meridionale
è la casa di quasi 3 milioni di persone. Tuttavia, condividiamo tutti un filo comune: il dolore della perdita. Oggi vorrei condividere il dolore che ci unisce tutti, in Armenia

Nel 2020 è scoppiata nuovamente una guerra intensa tra Armenia e Azerbaigian, guerra che va avanti da oltre 100 anni. Immagina di svegliarti con la notizia della guerra invece che con il buongiorno delle persone a te care. Avevo sentito notizie simili in passato, ma questa volta era diverso perché mio fratelloera nell’esercito. La guerra, che avevo immaginato come qualcosa di astratto, ora diventava reale. Aveva un corpo, cento gambe, e stava inseguendo mio fratello, insieme agli altri fratelli, padri, compagni, amici, colleghi

Nel 2020 è scoppiata nuovamente una guerra intensa tra Armenia e Azerbaigian, guerra che va avanti da oltre 100 anni. Immagina di svegliarti con la notizia della guerra invece che con il buongiorno delle persone a te care. Avevo sentito notizie simili in passato, ma questa volta era diverso perché mio fratello era nell’esercito. La guerra, che avevo immaginato come qualcosa di astratto, ora diventava reale. Aveva un corpo, cento gambe, e stava inseguendo mio fratello, insieme agli altri fratelli, padri, compagni, amici, colleghi Il primo sentimento che ho provato è stata una sensazione di piccolezza e impotenza.

Per 44 giorni ho vissuto nell’attesa tra una telefonata e l’altra, sentendomi viva solo quando avevo notizie da mio fratello. Ogni giorno provavo frustrazione, ma soprattutto temevo le 9 del mattino. Potrebbe sembrare strano odiare un momento specifico della giornata. Ma ogni giorno alle 9 ricevevamo la lista delle perdite della giornata precedente. Tutti in Armenia odiavamo quell’ora. Aprivamo la lunga lista delle persone decedute, sperando di non vedere il nome di nessuno che conoscessimo.
Leggevamo una cosa così triste, che diventava motivo di gioia se non conoscevamo nessuno in quella lista. È una tragedia, e ora che lo dico ad alta voce, suona assurdo. Ma ho iniziato a pensare in modo non convenzionale. Mi chiedevo se ci fosse una lista anche dall’altra parte. Stavano perdendo anche loro persone, vero? Significava che condividevamo il dolore con i nostri nemici? Abbiamo condiviso lo stesso dolore, la stessa sofferenza. Siamo ancora nemici se il nostro dolore è lo stesso? Se avessi condiviso questi pensieri con altre persone, mi avrebbero considerato una traditrice, i tempi erano così. A volte volevo trovare una persona dall’altra parte, qualcuno che si stava facendo le stesse domande, e chiederle: “Come stai? Spero che la tua famiglia stia bene e che questo disastro finisca presto”. Non l’ho mai fatto, perché avevo paura che non ci fosse nessuno dall’altra parte che stesse pensando in quel modo, che stesse pensando al suo ‘nemico’.
Non è facile, ci vuole molto coraggio per spegnere il telefono, la televisione, allontanarsi dalle notizie, dall’odio, per essere più alti della guerra e pensare alle persone, senza separarle in nostro e loro, buoni e cattivi, giusti e sbagliati. Amici e nemici. Dopo 44 giorni la guerra si è fermata, ma i sentimenti e le domande che avevo sono rimasti nella mia testa fino al giorno in cui finalmente ho incontrato qualcuno dall’altra parte. Il mio ‘nemico’. Prima dell’incontro avevo milioni di domande, ma nel momento in cui l’ho visto, le ho dimenticate tutte. Perché quando l’ho visto, era solo una persona, non importava la nazionalità, non ho sentito odio, eravamo dalla stessa parte e avevamo passato l’inferno insieme. Ho capito che il dolore che provavo non era esclusivo dei 3 milioni di Armeni; si estendeva oltre i confini. Anche loro avevano la lista. Piangevamo le stesse perdite. Sentivamo lo stesso dolore. Nel mondo dove le guerre esistono ancora, l’intera umanità sopporta quel dolore. E forse ci sono Paesi di cui non haimai sentito parlare, ma il tuo cuore si spezza ogni volta che senti parlare di una guerra. Come fanno a scegliere la guerra anziché la pace, anziché l’amore? Sono felice di non capire questo e saprò di aver perso la testa se un giorno inizierò a capirlo.
ELINA

40 thoughts on “Ciao, mi chiamo Elina. Ho 22 anni, vengo dall’Armenia

  1. Hello there! I know this is kinda off topic however , I’d figured I’d
    ask. Would you be interested in trading links or maybe guest writing a blog post or vice-versa?
    My site covers a lot of the same topics as yours and I believe we could greatly benefit from each other.

    If you might be interested feel free to send me an email.
    I look forward to hearing from you! Superb blog by the way!

  2. Do you mind if I quote a couple of your posts
    as long as I provide credit and sources back
    to your site? My blog is in the exact same niche as yours and my users would really benefit from a lot of the information you
    present here. Please let me know if this ok with you.

    Thank you!

  3. Hello are using WordPress for your site platform?
    I’m new to the blog world but I’m trying to get started
    and create my own. Do you require any coding
    expertise to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!

  4. Hey! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
    Is it difficult to set up your own blog? I’m not very techincal but
    I can figure things out pretty quick. I’m thinking about making my own but I’m not sure where to start.
    Do you have any ideas or suggestions? Thanks

  5. I have been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article
    like yours. It is pretty worth enough for me. In my opinion, if
    all web owners and bloggers made good content as you did, the net will
    be much more useful than ever before.

  6. of course like your website but you need to test the spelling
    on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I in finding it
    very troublesome to tell the reality nevertheless I’ll definitely come again again.

  7. Hello there! This is kind of off topic but I need
    some guidance from an established blog. Is it very hard to
    set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast.
    I’m thinking about making my own but I’m not sure where to
    begin. Do you have any points or suggestions? Thank
    you

  8. Balanceo dinamico
    Equipos de ajuste: fundamental para el operación suave y efectivo de las maquinarias.

    En el ámbito de la avances avanzada, donde la rendimiento y la estabilidad del sistema son de máxima importancia, los dispositivos de calibración tienen un tarea fundamental. Estos equipos especializados están concebidos para ajustar y estabilizar partes giratorias, ya sea en herramientas productiva, transportes de traslado o incluso en dispositivos caseros.

    Para los expertos en mantenimiento de dispositivos y los ingenieros, utilizar con aparatos de calibración es importante para promover el desempeño suave y seguro de cualquier sistema rotativo. Gracias a estas herramientas tecnológicas sofisticadas, es posible minimizar significativamente las movimientos, el ruido y la tensión sobre los cojinetes, mejorando la duración de partes costosos.

    Igualmente importante es el función que cumplen los equipos de ajuste en la atención al consumidor. El apoyo especializado y el soporte permanente empleando estos equipos habilitan proporcionar asistencias de óptima nivel, incrementando la contento de los clientes.

    Para los dueños de empresas, la financiamiento en unidades de calibración y dispositivos puede ser esencial para optimizar la efectividad y rendimiento de sus aparatos. Esto es principalmente trascendental para los dueños de negocios que manejan pequeñas y modestas negocios, donde cada detalle importa.

    Asimismo, los sistemas de equilibrado tienen una gran implementación en el ámbito de la seguridad y el monitoreo de excelencia. Facilitan identificar potenciales problemas, impidiendo reparaciones costosas y daños a los dispositivos. Incluso, los resultados extraídos de estos sistemas pueden aplicarse para perfeccionar procedimientos y incrementar la reconocimiento en plataformas de consulta.

    Las sectores de aplicación de los dispositivos de equilibrado cubren múltiples sectores, desde la producción de bicicletas hasta el supervisión ambiental. No importa si se habla de extensas fabricaciones manufactureras o reducidos talleres hogareños, los sistemas de equilibrado son necesarios para proteger un desempeño eficiente y sin presencia de detenciones.

  9. Ahaa, its fastidious conversation regarding this paragraph at this place at this webpage, I have read all that, so at this time me also commenting at this place.

  10. Thanks for sharing superb informations. Your web-site is so cool. I am impressed by the details that you have on this website. It reveals how nicely you understand this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my friend, ROCK! I found simply the information I already searched everywhere and simply could not come across. What a perfect web site.

  11. Hey just wanted to give you a quick heads up. The words in your article seem to be running off the screen in Opera. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with browser compatibility but I thought I’d post to let you know. The layout look great though! Hope you get the issue fixed soon. Thanks

  12. Nice post. I was checking continuously this blog and I’m impressed! Very useful info specially the last part 🙂 I care for such information a lot. I was looking for this particular info for a long time. Thank you and best of luck.

  13. What¦s Happening i’m new to this, I stumbled upon this I have discovered It positively helpful and it has aided me out loads. I’m hoping to contribute & assist other users like its helped me. Great job.

  14. Hey! I could have sworn I’ve been to this blog before but after checking through some of the post I realized it’s new to me. Anyhow, I’m definitely glad I found it and I’ll be bookmarking and checking back often!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.