Inaugurata la nuova sede dell’Asilo Nido Sbirulino a Cesa

Un servizio strategico per le famiglie di Marciano della Chiana e della Valdichiana L’Amministrazione Comunale di Marciano della Chiana è orgogliosa di annunciare l’inaugurazione della nuova sede dell’asilo nido Sbirulino a Cesa, un traguardo significativo che risponde concretamente alle esigenze delle famiglie del territorio.

Continua a leggere

Anghiari Unita e Patto Civico, si sono assentati al momento della votazione del bilancio di previsione 2025

I gruppi di minoranza presso il consiglio comunale di Anghiari, Anghiari Unita e Patto Civico, si sono assentati al momento della votazione del bilancio di previsione 2025. Tale posizione, assunta all’unanimità dai gruppi di minoranza, è motivata dal fatto che ritengono di non essere stati messi in grado di esprimere un giudizio compiuto sugli elementi di dettaglio del bilancio stesso. Responsabile è l’invio non puntuale della documentazione a corredo del bilancio, assenti documenti quali la relazione del revisore e il piano triennale delle opere pubbliche

Continua a leggere

Città di Castello, 25 ore di nuoto alla piscina comunale

Partenza nel segno delle stelle e della passione per la 25 ore di nuoto alla piscina comunale di Città di Castello: in vasca per il primo tuffo i campioni azzurri Federico Burdisso e Filippo Megli, che si sono uniti alla gara di solidarietà con cui fino alle ore 12.00 di domani chiunque potrà nuotare per sostenere la Caritas e gli oratori di San Giacomo e Madonna del Latte

Continua a leggere

LA SPEDIZIONE PERDUTA- LETTERE DAL POLO

Dal 16 al 17 gennaio 2025 Nel 1845 due navi inglesi, la Erebus e la Terror, partono alla ricerca del mitico Passaggio a Nord Ovest con un equipaggio di 129 persone. Nessuna di queste farà ritorno a casa. Nel corso del tempo diverse spedizioni di soccorso hanno potuto ricostruire, come in un giallo, la sorte dei marinai perduti, anche se sono tante ancora oggi le zone d’ombra intorno a questa vicenda.

Continua a leggere

Martedì 31 dicembre festa in piazza Matteotti con il “Capodanno in centro”

CITTA DI CASTELLO – dalle ore 23.45 alle 3.00 del mattino balli e canti con la musica dell’orchestra L’Alternativa per salutare tutti insieme l’arrivo del 2025 Nel centro storico di Città di Castello a San Silvestro torna il “Capodanno in centro”.

Dalle ore 23.45 di martedì 31 dicembre piazza Matteotti accoglierà la festa più attesa dell’anno, con la musica dell’orchestra l’Alternativa che accompagnerà nel 2025 i tifernati e i turisti in città.

Continua a leggere

Cecilia Sala arrestata in Iran: era a Teheran con regolare visto giornalistico

La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata il 19 dicembre scorso a Teheran, in Iran, mentre si recava in aeroporto per rientrare in Italia. Lo rende noto un comunicato della Farnesina. “Su disposizione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani – si legge nella nota – l’ambasciata e il consolato a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione sin dal suo inizio.

Continua a leggere

Toscana approva nuove regole per gli affitti brevi

Consiglio vara Testo unico sul turismo, Comuni possono limitarli. Approvato a maggioranza la scorsa mezzanotte, dal Consiglio regionale della Toscana, il Testo unico del turismo che riorganizza normativamente tutta la materia e introduce novità per quanto riguarda le strutture ricettive e la gestione dell’overtourism con particolare attenzione al fenomeno degli affitti brevi.

Hanno votato a favore il Pd, Iv e il M5s; contrari Fdi, astenuti i consiglieri della Lega.

Continua a leggere

Stanza di degenza al San Donato intitolata alla memoria dell’infermiera Cinzia Sestini


La professionista, prematuramente scomparsa, è stata promotrice di una figura professionale innovativa che pone l’ascolto e la relazione emotiva come atto di cura Da venerdì 20 dicembre, all’interno dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive dell’ospedale San Donato, una delle stanze del reparto è stata dedicata alla memoria di una professionista stimata e apprezzata, prematuramente scomparsa nel 2023: l’infermiera Cinzia Sestini, responsabile infermieristica del Rischio clinico per l’area provinciale di Arezzo.

Continua a leggere

Arezzo piange Slavka Taskova

Arezzo, Un’icona del bel canto e presidente onoraria della Fondazione Guido d’Arezzo La Fondazione Guido d’Arezzo ricorda con commozione una figura straordinaria che ha dato lustro alla città e al mondo della musica Con profondo dolore e sentito cordoglio, il Presidente della Fondazione Guido d’Arezzo e Sindaco di Arezzo, Ing. Alessandro Ghinelli, insieme al Consiglio di Amministrazione della Fondazione, al Direttore Artistico del Polifonico M° Luigi Marzola al Direttore Artistico della stagione concertistica della Fondazione Guido d’Arezzo e a tutto lo staff, annunciano la scomparsa di Slavka Taskova Paoletti, presidente onoraria della Fondazione Guido d’Arezzo e indimenticabile interprete del bel canto. 

Continua a leggere

Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2025-2027

CITTA DI CASTELLO – tariffe invariate per tutti i servizi a domanda individuale, nuovi mutui per investimenti per 3 milioni 465.000 euro nel 2025, ancora più cittadini che non pagheranno l’addizionale Irpef grazie all’innalzamento della soglia di esenzione, tra le più alte in Umbria. Minoranze in disaccordo sulle scelte politiche per investimenti e previsioni di entrata

Continua a leggere

Presepe di Gricignano, la magia continua nella sua terza edizione

È stata inaugurata la terza edizione del Presepe vivente di Gricignano, un evento che ogni anno rinnova l’emozione di un’esperienza unica, fatta di spiritualità, tradizione e bellezza. Alla cerimonia di apertura presentata da Michele Foni, hanno preso parte il sindaco Fabrizio Innocenti e l’assessore alla cultura Francesca Mercati, insieme al presidente della provincia Alessandro Polcri, che hanno voluto sottolineare come questa edizione si arricchisca ulteriormente di nuovi scenari e personaggi, grazie al costante impegno della comunità locale.

Continua a leggere