Consiglio Comunale 19 dicembre: il piano triennale delle opere pubbliche

COMUNE DI AREZZO – “Come da tradizione, quando la variazione al piano delle opere pubbliche si muove nella prospettiva triennale, le modifiche non riguardano gli anni immediatamente a venire ma solo l’ultimo del periodo considerato. Dunque, proponiamo per il 2027 l’inserimento di un intervento di manutenzione straordinaria delle strade per un importo di 900.000 euro”. Così l’assessore Alessandro Casi nel presentare la delibera che è stata approvata con 19 voti favorevoli e 9 contrari.

L’AGONIA DEI CALCHI DI POMPEI

L’AGONIA DEI CALCHI DI POMPEINel corso degli scavi di Pompei sono stati rinvenuti i resti di oltre mille vittime dell’eruzione del 79 d.C. Durante la prima fase eruttiva gli abitanti che non si erano allontanati in tempo dalla città rimasero intrappolati negli ambienti invasi da pomici e lapilli o furono investiti dai crolli provocati dal materiale eruttivo depositatosi fino a un’altezza di circa tre metri; di queste vittime si sono rinvenuti soltanto gli scheletri. Successivamente un flusso piroclastico, ad alta temperatura, investì Pompei a grande velocità, riempiendo gli spazi non ancora invasi dai materiali vulcanici e provocando la morte istantanea per shock termico di chi era ancora in città.

Continua a leggere

Sestino tutto sul Presepe vivente lungo le vie

Un grande lavoro e grazie a  tutti – dice Franco Dori Sindaco- per avere portare a termine l’evento che rappresenta il Presepe vivente.  Il 22 dicembre, dalle 16:00 alle 20:00, nel parco Bracci il taglio del nastro – da parte del Sindaco Dori. L’incantevole borgo, con le sue strette stradine di fronte al Palazzo del Tribunale adiacente l’ingresso delle carceri si sono trasformati in palcoscenico per rappresentare la Natività, la Sacra Famiglia, con San Giuseppe, la Madonna e Gesù Bambino, accompagnato da angeli, pastori e i loro animali e dai canti natalizi.

Continua a leggere

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell’Asl Toscana sud est

La struttura residenziale con 10 camere sorgerà vicino all’ospedale San Donato e alla Palazzina Calcit. Il 30 dicembre partirà l’affidamento della progettazione esecutiva per la realizzazione della struttura  Una struttura di circa 1.100 metri quadrati con 10 camere per il nuovo Hospice di Arezzo che sorgerà nelle vicinanze del San Donato, nell’area compresa tra la palazzina Calcit e il parcheggio Toscanelli.

Continua a leggere

Una cascata di luci e fuochi d’artificio ha illuminato il pomeriggio di Natale

Città di Castello Una cascata di luci e fuochi d’artificio colorati ha illuminato il pomeriggio di Natale a Città di Castello con “Santa Claus” che alle renne ha preferito le canoe. Un Natale unico quello che è andato in scena nel pomeriggio del 25 dicembre, come ormai accade da 43 anni.  Babbo Natale è sceso in acqua  e a colpi di pagaia ha navigato fra le sponde del fiume Tevere fra lo stupore e  di una cornice di pubblico straordinaria

Continua a leggere

Arezzo si prepara con Toscana Wave a un Capodanno memorabile:

La Fondazione Arezzo Wave Italia, grazie al contributo del Comune di Arezzo di 50mila euro, è lieta di presentare il Capodanno 2025 – Toscana Wave, un evento straordinario che unisce festa, cultura e solidarietà nel cuore della città. E spente le luci, per chi dovrà tornare a casa alla guida, alcoltest gratuiti da parte degli operatori dell’Associazione Dog

Continua a leggere

Pd: “gli importanti investimenti della Regione Toscana nel Comune di Arezzo”

Conferenza stampa del gruppo consiliare del Partito Democratico per illustrare gli investimenti della Regione Toscana nel territorio aretino. Donato Caporali: “nel territorio ricadono fondi consistenti grazie alla Regione Toscana in un momento in cui dal centro i trasferimenti alla periferia vengono tagliati.

Continua a leggere

I Carabinieri fanno gli auguri alla signora Lidia, 92 anni

A Citta’ di Castello una bella storia di Natale all’insegna della solidarietà e la vicinanza alle persone. I Carabinieri fanno gli auguri alla signora Lidia, 92 anni, attrice di teatro e cinema in passato, sola nel giorno di Natale e gli portano in dono un “giradischi” e tre dischi con le canzoni preferite. Anche il comune ha aderito alla bella iniziativa con un calendario di Frate Indovino ed un catalogo della Mostra dei Presepi simboli della tradizione. Lidia: “che bella giornata. Grazie”.

Continua a leggere