“Qualità dell’aria negli ambienti scolastici”

al via il progetto che coinvolgerà 45 scuole nelle 3 province dell’Asl TseIl progetto regionale ha come obiettivo il rilevamento della concentrazione di CO2 nell’aria all’interno delle classi delle scuole e partirà a marzo Tre province e 45 istituti scolastici in totale per il progetto di monitoraggio e campionamento di anidride carbonica all’interno delle aule.

Continua a leggere

Riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti ad Arezzo: consegna kit e incontri pubblici

Prosegue a pieno ritmo il progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti ad Arezzo, portato avanti dall’amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana. Le utenze residenti nelle zone di San Fabiano, via delle Conserve, San Polo, Antria, Ca’ Di Cio, Puglia, Libbia, Tregozzano e Chiassa Superiore che ancora non hanno ritirato ilkit per il porta a porta, possono recarsi al punto di consegna allestito al centro di aggregazione sociale di

Continua a leggere

L’arte e la scienza di essere più felici

Aboca Edizioni – Arriva in Italia “Scegli la vita che vuoi. L’arte e la scienza di essere più felici” di Oprah Winfrey e Arthur C. Brooks – dal 14 marzo in libreria. Aboca Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione in Italia di “Scegli la vita che vuoi. L’arte e la scienza di essere più felici”, l’atteso saggio nato dall’incontro tra due grandi protagonisti dell’informazione e del dibattito culturale americano e internazionale: Oprah Winfrey e Arthur C. Brooks in libreria dal 14 marzo.

Continua a leggere

550esimo anniversario della nascita di Michelangelo

CAPRESE MICHELANGELO – Celebrazioni a Caprese il 6 marzo Il Comune presenta le iniziative dedicate al “Divin Artista” Cinque secoli e mezzo dopo la sua nascita, Caprese celebra il suo “cittadino” più illustre: Michelangelo. L’artista simbolo del Rinascimento, autore di capolavori quali il “David” e la “Cappella Sistina”, nacque nel piccolo paese della provincia di Arezzo il 6 marzo del 1475. Il Comune, guidato dalla prima cittadina Marida Brogialdi,ha deciso di ricordare il grande artista con un anno di celebrazioni

Continua a leggere

Festa della Toscana: percorso didattico gratuito per le scuole

AREZZO – Opere d’arte che parlano di personaggi geniali. Fine settimana di Fiera Antiquaria con visite guidate e domenica ad ingresso gratuito. Grazie al contributo ricevuto dal Consiglio Regionale della Toscana la Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, in occasione della Festa della Toscana 2024 propone a partire da questa settimana il percorso didattico gratuito Opere d’arte che parlano di personaggi geniali, attivo per tutte le scuole per i prossimi mesi.

Continua a leggere

Nuovo Testo Unico del Turismo: ad Arezzo il tour informativo di Confcommercio

Martedì 4 marzo alle ore 15, la sede di Confcommercio ad Arezzo ospita un incontro dedicato alle imprese per approfondire le novità introdotte dalla riforma regionale. Presenti Laura Lodone, responsabile turismo Confcommercio Toscana, e Catiuscia Fei, direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo. Ecco come partecipareConfcommercio prosegue il suo tour informativo sul Testo Unico del Turismo, offrendo agli operatori un’occasione di aggiornamento sulle nuove normative. Il ciclo di incontri, finalizzato a supportare gli operatori del settore, farà tappa martedì 4 marzo alle ore 15 nella sede di Confcommercio ad Arezzo.

Continua a leggere

Rubare per fame e/o desiderio è lecito?

La vicenda non è delle migliori. Una signora anziana non aveva incluso nel conto della spesa una scatoletta di tonno, occultandola in tasca. Il supermercato di Biella se n’è accorto ed ha chiamato i carabinieri che, fermata la signora e sentite le sue ragioni, l’appuntato incaricato ha deciso di pagare di tasca propria il tonno della signora: “Volevo toglierla da quella situazione di imbarazzo, avrebbe potuto essere mia madre o mia nonna. Ho scelto di entrare nell’Arma per aiutare le persone più fragili.

Continua a leggere

Tumori dell’apparato urogenitale, medici a convegno

Per discutere delle ultime ricerche in campo terapeutico. Si terrà domani ad Arezzo e vedrà in prima fila i medici degli ospedali di Arezzo, AOU Careggi e AOU Pisana Tumori urologici e novità terapeutiche: è questo il tema sul quale si confronteranno gli oncologi toscani venerdì 28 febbraio ad Arezzo alla luce delle ultime novità scientifiche nella cura dei tumori dell’apparato genito-urinario presentate all’ ASCO GU 2025, il più importante congresso uroncologico internazionale che si è appena svolto a San Francisco (USA).

Continua a leggere

Il piano di recupero del Pionta: vicini al traguardo

Arezzo – Si è svolto alla “Palazzina Donne” del campus di Arezzo dell’Università di Siena l’incontro con il quale l’assessore Francesca Lucherini, insieme a Cristina Capineri, Francesca Bianchi e Simona Micali dell’Università di Siena, al vicesindaco Lucia Tanti, al direttore della zona distretto di Arezzo Alfredo Nortargiacomo e all’architetto Fulvia Comanducci del Servizio governo del territorio del Comune, ha illustrato il piano di recupero del Pionta:

Continua a leggere

La sfida dei cambiamenti climatici per l’agricoltura italiana

Rischi e possibili contromisure», due giorni di formazione ad Arezzo. L’iniziativa organizzata dall’ente formatore Enapra e da Fiaf, la Federazione italiana impresa agricola familiare di Confagricoltura  Si è conclusa la due giorni dedicata alla formazione sulle sfide dei cambiamenti climatici in agricoltura. L’iniziativa promossa da Enapra e Fiaf, Federazione italiana impresa agricola familiare di Confagricoltura che ha visto alternarsi alcuni fra i maggiori esperti del settore.

Continua a leggere

Giornata internazionale dei diritti della donna

SINALUNGA in prima linea sui temi delle pari opportunità e del contrasto a ogni forma di violenza Parte da Sinalunga ‘Libere di Essere’, il cartellone degli eventi che l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, insieme al Centro Pari Opportunità, in collaborazione con le consigliere e delegate alle Pari Opportunità dei dieci Comuni, Amica Donna e tante associazioni locali, ha organizzato in occasione dell’8 Marzo – Giornata Internazionale dei diritti della donna

Continua a leggere

 Convocazione Assemblea Congressuale di base Auser Alta Umbria ODV-ETS

E’ convocata per il giorno venerdi 28 Febbraio 2025 alle ore 8.30 in prima convocazione e per il giorno VENERDI’ 28 FEBBRAIO alle ore 16,00 in seconda convocazione, presso La “sala polivalente” in via Della Porta, Selci-Lama 06016- San Giustino (PG) (adiacente Stadio Comunale Roberto Nocchi di Selci) l’Assemblea Congressuale di tutte le socie e i soci, le volontarie e i volontari iscritti alla Associazione Auser Alta-Umbria ODV-ETS.

Continua a leggere