Delmastro condannato per il caso Cospito

Delmastro condannato, Giovanni Donzelli: “Togati rossi, libereremo la giustizia da questa degenerazione” La condanna a otto mesi di Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, riaccende in modo fragoroso lo scontro tra politica e magistratura, con il centrodestra schierato in sua difesa e all’attacco delle toghe rosse.Lui: “Non mi dimetto”

“Spero ci sia un giudice a Berlino ma non mi dimetto”, ha commentato il sottosegretario dopo la condanna. I giudici della ottava sezione penale, nella sentenza, hanno riconosciuto a Delmastro le attenuanti generiche, la sospensione della pena e applicato l’interdizione di un anno dai pubblici uffici. Respinte, invece, le richieste di risarcimento avanzate dalle parti civili, quattro parlamentare del Pd. Il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove è stato condannato a otto mesi di carcere per rivelazione di segreto d’ufficio e un anno di interdizione dai pubblici uffici. Alla domanda dei giornalisti, subito dopo la sentenza, se intendesse dimettersi, ha risposto con un secco no. “Spero ci sia un giudice a Berlino” ha aggiunto. La premier Meloni lo blinda: “condanna sconcertante”.  Al centro del processo la diffusione dei documenti sull’anarchico CospitoLa vicenda ruota attorno alla diffusione di documenti riservati relativi all’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in regime di 41 bis e noto per il suo sciopero della fame di protesta. Il 29 gennaio 2023, Delmastro contattò il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap), Giovanni Russo, per ottenere relazioni della polizia penitenziaria su Cospito. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.