Quantità spaventosa del rifiuto tossico-nocivo Keu sversata a Bucine

Giusto per non farsi mancare nulla, dove si trova il sito – all’interno della Regione Toscana – nel quale sono state individuate grandi masse e le maggiori quantità di tonnellate del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo keu illecitamente sversate e stoccate?

Naturalmente nel già abbondantemente martorizzato territorio provinciale di Arezzo e precisamente dentro l’impianto industriale ex Lerose nel Comune di Bucine, dove, come ciliegine sulla torta, sono state rintracciate anche tonnellate di rifiuti – allegramente mischiate col keu – di provenienza da alcune “note” aziende orafe et similia del distretto aretino. Pare che lo stesso Dott. Giuseppe Vadalà – Generale di Brigata Carabinieri Forestali, uno dei massimi esperti italiani di sicurezza ambientale ed agroalimentare, Consulente della Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sul traffico dei rifiuti per oltre 4 anni, oggi Commissario Straordinario di Governo per gli interventi imprescindibili di adeguamento alla vigente normativa delle discariche abusive in tutto il territorio nazionale, e molto altro – sia rimasto un po’ “sorpreso” dalla altissima concentrazione di tali rifiuti tra Levane e Levanella, appunto in Comune di Bucine. Viene sinceramente da chiedersi come sia stato possibile questo scempio quasi alla luce del sole, perpetrato per diversi lustri senza che nessuna entità fisica o giuridica si sia accorta di niente e con le spensierate ed allegre autorizzazioni e permessi concessi à gogo  da vari enti Un crimine che grida vendetta, anzi che griderebbe vendetta…se solo non fossimo in Italia: confidiamo solo nell’alta professionalità, caparbietà, competenza ed onestà del Generale Vadalà, nella speranza che vada fino in fondo e non si fermi dinanzi a nulla…

Fausto Tenti, “Costituente comunista”, Sezione provinciale di Arezzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.