1° aprile scherzo d’Aprile

Il pesce d’aprile indica una tradizione seguita in diversi paesi del mondo, che consiste nella realizzazione di scherzi  da mettere in atto il 1°aprile . Gli scherzi possono essere di varia natura, anche molto sofisticati e hanno sostanzialmente lo scopo bonario di burlarsi delle “vittime” di tali scherzi.

Le origini del pesce d’aprile non sono note, anche se sono state proposte diverse teorie. Una delle più remote riguarderebbe il beato Bertrando di San Genesio patriarca di Aquilea dal 1334 al 1350, il quale avrebbe liberato miracolosamente un papa soffocato in gola da una spina di pesce; per gratitudine il pontefice avrebbe decretato che ad Aquileia, il primo aprile, non si mangiasse pesce . Un’altra teoria tra le più accreditate colloca la nascita della tradizione nella  Francia del XVI secolo . In origine, prima dell’adozione del  calendario gregoriano  nel 1582, in Europa era usanza celebrare il Capodanno tra il 25 marzo e il 1º aprile, occasione in cui venivano scambiati pacchi dono. La riforma di papa Gregorio XIII  spostò la festività indietro al  1° aprile , motivo per cui sembra sia nata la tradizione di consegnare dei pacchi regalo vuoti in corrispondenza del 1º di aprile, volendo scherzosamente simboleggiare la festività ormai obsoleta. Il nome che venne dato alla strana usanza fu poisson d’Avril, per l’appunto “pesce d’aprile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.