EXPO 2025 Osakai Matteo Ceccarini, presentata come opera ufficiale della Sala VIP

“Stella d’Italia” di Matteo Ceccarini, artista tifernate presentata come opera ufficiale della Sala VIP del Padiglione Italia – EXPO 2025 Osaka Osaka, Giappone — Nel cuore della Sala VIP del Padiglione Italia per l’EXPO 2025 di Osaka si erge Stella d’Italia, un monumentale dipinto a olio dell’artista di fama internazionale Matteo Ceccarini, pittore originario di Città di Castello che attualmente vive a Tokyo.

Pur essendo ancora poco conosciuto in Italia, lavora da molti anni in Giappone, dove ha svolge l’attività artistica ben consolidata. Dal 2012 rappresenta ufficialmente le belle arti italiane attraverso una mostra permanente presso la Delegazione dell’Unione Europea a Tokyo, e ha realizzato ritratti per figure di spicco nel mondo della scienza, dell’economia e per membri della famiglia imperiale giapponese. Scelta personalmente dal Commissario del Padiglione, S.E. l’Ambasciatore Mario Vattani, l’opera rappresenta il fulcro simbolico e culturale dell’ambiente—una celebrazione dell’identità italiana e della sua capacità di guardare al futuro. Misurando 2,72 metri di lunghezza per 2 metri di altezza, Stella d’Italia è stata commissionata appositamente per il Padiglione. Raffigura sette figure: sei incarnano i settori chiave dell’Italia contemporanea — ricerca scientifica, moda, industria, musica, belle arti e tecnologia—mentre la settima rappresenta l’Italia stessa. Eseguita con eleganza senza tempo e ispirata ai grandi maestri italiani, la composizione fonde il patrimonio della pittura classica con una visione attenta alle sfide e ai valori del presente. “L’opera offre una riflessione sulla capacità del Paese di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici. È un invito alle nuove generazioni a riconoscere il valore del loro patrimonio culturale e a viverlo come una base solida su cui costruire il futuro con fiducia e determinazione.” Dipinta interamente su alluminio con una tecnica unica sviluppata dall’artista, Stella d’Italia è anche un omaggio all’innovazione dei materiali e alla conservazione a lungo termine, oltre che alla ricerca costante dell’eccellenza nell’arte figurativa. L’opera è stata realizzata su iniziativa dell’artista stesso e interamente finanziata da lui, a testimonianza del suo profondo impegno personale verso il messaggio e il prestigio del Padiglione. Matteo Ceccarini è stato il più giovane artista ad aver partecipato alla Biennale di Venezia per le Arti Visive, e dal 2012 le sue opere sono esposte in permanenza presso la Delegazione dell’Unione Europea a Tokyo. I suoi dipinti fanno parte delle collezioni di società quotate e di figure di spicco, tra cui il Dott. Shigeaki Hinohara, uno dei medici più stimati del Giappone. Stella d’Italia è stata creata in stretta collaborazione con il Padiglione Italia, che ne ha autorizzato l’uso del logo congiunto per la comunicazione ufficiale. Plauso del sindaco Luca Secondi e dell’assessore alla Cultura Michela Botteghi, che hanno espresso le più vive congratulazioni per l’opera realizzata dall’artista Tifernate che promuove in Giappone e in tutto il mondo il meglio del Made in Italy e le eccellenze culturali comprese quelle della nostra città. In attesa di poterlo avere presto a Città di Castello facciamo sentire la nostra vicinanza con orgoglio e gratitudine”, hanno concluso sindaco ed assessore. L’opera rimarrà esposta per tutta la durata dell’EXPO 2025, inaugurata alla presenza del vice presidente del consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani e si prevede diventi una delle attrazioni più iconiche del Padiglione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.