“Degrado e sicurezza: incontriamo cittadini e commercianti”

AREZZO – “Lunedì 7 aprile alle 13:30 incontreremo residenti e commercianti nel resede della yogurteria di via Madonna del Prato, ubicata in prossimità dell’incrocio con via Spinello, per parlare di degrado e insicurezza nella zona. Abbiamo scelto questo orario per permettere a ognuno dei partecipanti di tornare successivamente alle rispettive attività. L’incontro è ovviamente aperto non ai soli operatori economici ma a tutti i cittadini”.

Bimbo salva la nonna: Nota del vicesindaco Lucia Tanti


AREZZO – Un bimbo che con lucidità e sangue freddo ha saputo gestire un momento di grave emergenza sanitaria applicando con precisione le manovre di primo soccorso apprese a scuola è una di quelle notizie felici che riempiono di orgoglio tutta la comunità. Il suo intervento tempestivo e corretto dimostra non solo la sua notevole maturità, ma soprattutto l’efficacia di iniziative come il ‘Progetto Asso – A scuola di soccorso’ promosso dalla Misericordia nelle nostre scuole.

Continua a leggere

Prevenzione truffe: il programma degli incontri formativi nei centri di aggregazione sociale

AREZZO – Riconoscere e prevenire truffe e reati contro il patrimonio. E’ quanto propone il programma di incontri organizzato dal Comune di Arezzo in collaborazione con la Fondazione Arezzo Comunità e la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale, e che a partire dal 4 aprile e fino al 6 giugno interesserà con una specifica calendarizzazione i centri di aggregazione sociale di Chiassa Superiore, Giotto, Fiorentina, Quarata, Santa Firmina

Continua a leggere

Dall’8 aprile al 4 maggio il 3° Memorial “Lorenzo Cerofolini”

Tra professionisti e dilettanti 29 le squadre in gara. Gli incontri negli stadi di Capolona e Quarata Terza edizione del Memorial “Lorenzo Cerofolini”, torneo giovanile promosso e organizzato dalla U.S.D. Capolona Quarata con il patrocinio e contributo del Comune di Arezzo e riservato alle categorie esordienti, classe 2012 per i dilettanti e classe 2013 per i professionisti.

Continua a leggere

Proxima Centauri, la nostra scatenata dirimpettaia

LA STELLA SAREBBE ANCORA PIÙ ATTIVA ALLE LUNGHEZZE D’ONDA DI ALMA. Distante appena quattro anni luce da noi, è la stella più vicina al Sole. Una nana rossa tanto piccola quanto vivace: mostra infatti brillamenti estremi a lunghezze d’onda radio e millimetriche, che si estenderebbero fino a investire i suoi pianeti terrestri della zona abitabile.

Continua a leggere

cordoglio alla famiglia dal sindaco e della giunta per la scomparsa di Karl-Ludwig Schibel

Profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi oggi dal sindaco e della giunta per la scomparsa di Karl-Ludwig Schibel,

Profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi oggi dal sindaco e della giunta per la scomparsa di Karl-Ludwig Schibel, sociologo, che dal 1970 fino agli inizi degli anni ‘90 è stato docente di ecologia sociale presso il dipartimento di sociologia dell’Università di Francoforte.

Continua a leggere

Odontoiatria pediatrica, aperto un ambulatorio alla Zona Distretto del Casentino

Presto un ambulatorio aprirà anche in Valdichiana Aretina Il servizio di odontoiatria della Asl Toscana su Est dedicato ai bambini si allarga e approda in Casentino. Per la zona distretto casentinese è la prima volta: questo è stato possibile grazie alla recente delibera della giunta Regionale Toscana GRT 63/2025 che inserisce l’assistenza odontoiatrica in età evolutiva fra i Lea, i livelli essenziali di assistenza.

Continua a leggere

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagoniste di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALDICHIANA SENESE – La Valdichiana Senese in pieno fermento culturale per il programma di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura. Due grandi collaborazioni renderanno il cartellone ancora più ricco: quella con Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz e con l’Accademia Musicale Chigiana

Continua a leggere

Domani sabato 5 a Stia evento pubblico di “Iron Notes”

STIA – alle 17.30 presentazione della prossima edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile in programma dal 4 al 7 settembre Giunge a conclusione domani sabato 5 aprile a Stia (AR) “Iron Notes”, l’evento internazionale per la promozione dell’arte e della lavorazione del ferro. L’evento domani è aperto al pubblico con un laboratorio di forgiatura e la presentazione della prossima Biennale Europea d’Arte Fabbrile

Continua a leggere

Scuola “senza barriere”, sicura e confortevole

Taglio del nastro ufficiale questa mattina per i lavori di ristrutturazione della scuola primaria di San Filippo, un vero e proprio “pezzo di storia” della città. Con un investimento complessivo di oltre un milione di euro, finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) ed un cofinanziato del Comune per 250.000 euro- Esempio a livello nazionale per  l’innovazione delle architetture scolastiche ai fini dell’apprendimento

Continua a leggere