(H) Open Week sulla Salute della Donna

dal 22 al 30 aprile iniziative gratuite negli Ospedali Bollino Rosa dell’AUSL della Romagna. Tutti gli eventi a Cesena In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda ETS organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile e non solo.

Continua a leggere

LA SOSTA DEL CAVALIERE NOMINATO IL MIGLIOR RISTORANTE DELLA TOSCANA

SOVICELLE – l ristorante di chef Leonardo Fiorenzani e Michela Bigio si aggiudica il prestigioso Il Forchettiere Awards come “Migliore ristorante della Toscana” 2025. A decretarlo una giuria popolare via sondaggio online La Sosta del Cavaliere di Torri di Sovicille si aggiudica il premio “Il Forchettiere Awards” come miglior ristorante della Toscana.

Continua a leggere

PFAS e schiume antincendio

Esposto a 36 Procure da parte di ISDE, ADiC, Movimento Consumatori e Medicina Democratica Un gruppo di associazioni impegnate nella tutela della salute e dell’ambiente ha presentato un esposto alla Procura di Arezzo – e successivamente ad altre 35 Procure italiane – per chiedere verifiche sulla possibile contaminazione da PFAS nei presidi antincendio dei Vigili del Fuoco, in particolare durante le esercitazioni con schiumogeni contenenti PFOA (una delle sostanze PFAS)

Continua a leggere

EXPO 2025 Osakai Matteo Ceccarini, presentata come opera ufficiale della Sala VIP

“Stella d’Italia” di Matteo Ceccarini, artista tifernate presentata come opera ufficiale della Sala VIP del Padiglione Italia – EXPO 2025 Osaka Osaka, Giappone — Nel cuore della Sala VIP del Padiglione Italia per l’EXPO 2025 di Osaka si erge Stella d’Italia, un monumentale dipinto a olio dell’artista di fama internazionale Matteo Ceccarini, pittore originario di Città di Castello che attualmente vive a Tokyo.

Continua a leggere

GRANDE SUCCESSO ALL’IIS. L.SIGNORELLI CON IL FESTIVAL DELL’ECONOIMIA

CORTONA – Con la giornata di Venerdì 11 Aprile, si è conclusa la terza edizione del Festival dell’EcoNOlmia sul tema “L’Economia del Territorio tra passato, presente e futuro” organizzato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico di Cortona. Quest’anno, grazie agli interventi di altissimo valore che si sono succeduti, ha raggiunto un li vello di straordinario di interesse e partecipazione.

Continua a leggere

Quando attraversammo la Nebulosa di Orione

Un team di ricerca guidato dall’Università di Vienna ha scoperto che il Sistema solare ha attraversato il complesso di formazione stellare di Orione circa 14 milioni di anni fa. Il conseguente aumento del flusso di polvere interstellare potrebbe aver avuto un ruolo nella transizione climatica del Medio Miocene, una fase di transizione da un clima variabile e caldo a un clima più freddo

Continua a leggere

Valtiberina: avvicendamento tra pediatre a Sansepolcro dal 1° maggio: arriva la dott.ssa Milva Milli

Al posto della dott.ssa Erica Nistri arriva la pediatra Milva Milli che assumerà l’incarico definitivo nell’ambulatorio pediatrico del Distretto di Sansepolcro dell’Asl Toscana sud est
A partire dal 1 maggio 2025, la pediatra Erica Nistri lascerà il suo incarico al distretto sanitario di Sansepolcro per trasferimento volontario e il suo ultimo giorno di attività sarà il 30 aprile 2025

Continua a leggere

Tanti e Lucherini: “Dal PD su Via della Faggiuola troppe parti in commedia

AREZZO – evitare di sovrapporre il ruolo di consigliere comunale  con quello di dipendente Asl” “L’attacco di due consiglieri comunali del PD alla pubblicazione del bando per gli immobili ex Macelli ci ha molto sorpreso non solo per i toni oggettivamente esagerati vista la questione in se’, ma soprattutto per la dinamica che ha preceduto il comunicato.

Continua a leggere

Comunità locali di regioni diverse unite dai valori di democrazia e libertà

Comunità locali di regioni diverse unite dai valori di democrazia e libertà. Il consigliere comunale, Luigi Gennari, ha partecipato, con il gonfalone dell’ente, alle celebrazioni ufficiali del “80esimo anniversario della battaglia del Senio e della liberazione dall’occupazione nazifascista e della nascita delle Istituzioni democratiche”, ad Alfonsine in provincia di Ravenna.

Continua a leggere