Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

concluso il percorso di orientamento alla professione per 54 liceali romagnoliì Dai banchi di scuola alle analisi di laboratorio. Sono 54 gli studenti delle scuole superiori della Romagna ad aver partecipato in questo anno scolastico ai progetti di PTCO – Percorso per le Competenze Trasversali del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico della Sezione Formativa di Cesena, dell’Università di Bologna.

Continua a leggere

Emergenza TPL in Toscana e nel territorio aretino

CONGIUNTO CGIL CISL UIL FAISA-CISAL UGL Carenze strutturali, esternalizzazioni e peggioramento delle condizioni lavorativePer le criticità evidenziate continua lo stato di agitazione fino al 30 aprile Gravi criticità continuano a investire il settore del trasporto pubblico locale in Toscana, con particolare riferimento al territorio Aretino.

Continua a leggere

DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI AREZZO ALESSANDRO POLCRI

DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI AREZZO ALESSANDRO POLCRI AGLI ORGANI DI STAMPA SULL’ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO PROVINCIALE : Nel corso dell’ultimo Consiglio Provinciale, i rappresentanti del gruppo di “destra-centro”, intervenuti al Consiglio Provinciale, hanno dimostrato, ancora una volta, di adottare una strategia chiara: quella del “tanto peggio, tanto meglio”.

Continua a leggere

Sansepolcro celebra l’80° Anniversario della Liberazione

Il Comune di Sansepolcro si appresta a commemorare l’80° Anniversario della Festa della Liberazione, con un ricco programma di iniziative civili, storiche e culturali che si svolgeranno nella mattinata di giovedì 25 aprile 2025.

Le celebrazioni avranno inizio alle ore 10.30 presso la Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, con una cerimonia di commemorazione ufficiale, alla presenza delle autorità cittadine e delle associazioni combattentistiche e d’Arma.

Continua a leggere

Bios-Therapy e Fondazione Toscana Life Sciences: un tavolo comune di sinergie per la ricerca

SIENA – Un tavolo comune per lo scambio di competenze e per la creazione di sinergie nel settore della ricerca biomedica. É questo il principale punto al centro dell’intesa tra Fondazione Toscana Life Sciences, ente no-profit che opera con l’obiettivo di valorizzare e supportare la ricerca nel campo delle scienze della vita e Bios-Therapy, Physiological Systems for Health SpA,

Continua a leggere

Presentata in conferenza la 50ª Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana

Ad Anghiari dal 25 aprile al 4 maggio È stata presentata stamattina, nella conferenza stampa che ha avuto luogo nella sede di Arezzo della Camera di Commercio Arezzo-Siena, la 50ª Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana in programma dal 25 aprile al 4 maggio ad Anghiari, in provincia di Arezzo.

Continua a leggere

Giampaolo Marchini e Michele Taddei confermati presidente e vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana

Firenze – La riconferma è avvenuta questo pomeriggio durante la prima riunione del nuovo Consiglio regionale di Odg Toscana, a seguito delle elezioni 2025. Marchini e Taddei sono stati infatti eletti per la seconda volta consecutiva nelle rispettive cariche. “Ringrazio tutti i colleghi, e in particolare quelli del consiglio, per la fiducia che mi è stata accordata e che accresce le mie responsabilità – ha commentato il presidente di Odg Toscana, Giampaolo Marchini – E’ un momento difficile per la professione ma siamo pronti per affrontare queste sfide.

Continua a leggere

Grande pietra nel Tempio delle Iscrizioni

Nel 1947, un archeologo messicano, Alberto Ruz L’Huillier (1906-1979), osservò una grande pietra nel cosiddetto Tempio delle Iscrizioni. Era attraversata da dodici fori sigillati con tappi perfettamente incastrati. L’archeologo sospettò che qualcosa fosse nascosto dietro la pietra e ordinò di sollevarla. Con grande sorpresa, intravide alla debole luce del tempio una scala che scendeva all’infinito.

Continua a leggere

Operativo il progetto MDRinAIS per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L’Aou Senese capofila del progetto internazionale, in partenariato con l’Azienda USL Toscana sud est : innovazione tecnologica al servizio della medicina

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l’Azienda USL Toscana sud est, come partner, collaborano al progetto internazionale “MDRinAIS”, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell’Unione Europea e dalla Regione Toscana nell’ambito del “Partenariato UE sulla trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali (THCS)

Continua a leggere

 FDI AREZZO Fratelli d’Italia Arezzo si affronta in modo efficace il problema dei tombini

Fratelli d’Italia Arezzo accoglie con favore il nuovo progetto sperimentale per la pulizia dei tombini e delle caditoie presentato dal comune di Arezzo in collaborazione con Nuove Acque Spa.Il precedente servizio di sei Toscana per la pulizia di 4000 tombini l’anno, operativa da qualche anno, non riusciva a stare dietro alla crescente necessità di manutenzione a causa degli eventi atmosferici sempre più intensi e non prevedeva interventi d’urgenza, ma solo programmati.

Continua a leggere